Il paese invaso dalla puzza di letame
La polizia locale effettuerà i controlli.

Se gli anni scorsi il problema degli odori di letame si riscontrava solamente alla sera, e già era molto fastidioso, adesso non si limita solamente a quella fascia oraria. Infatti, quest’anno i cattivi odori si sentono anche al mattino, e a volte anche nel pomeriggio.
La puzza invade il paese
Può capitare che l’odore di letame duri per l’intera giornata e questo, come hanno segnalato molti cittadini, è un problema serio perché ci obbliga a chiudere le porte e finestre, a non star all’aperto e non poter nemmeno stendere il bucato.
La situazione, parlano i residenti
«E’ un problema che va avanti da settimane - raccontano alcuni residenti - ed è sempre più intollerabile.
Ogni anno c’è questo problema, ma adesso interessa tutta la giornata. Non riusciamo a capire cosa stia succedendo. E soprattutto la puzza non è solamente di letame, sembra che ci siano altri odori sempre di specie animale».
Se in questo caso i cittadini pensano che possano essere le stalle, quelli che abitano nella parte Nord di Verolengo, quella zona che viene definita Borgo Maglio, hanno anche un altro problema: «Dalle nostre case la sera si sente anche un altro odore, ed è ancora più fastidioso perché sembra proprio di averlo in casa. L’odore è più simile al letame che si usa per concimare, quello che tecnicamente si chiama concime pellettato stallatico. Un caso simile era accaduto l’anno scorso un paio di volte, poi più nulla. Quest’anno invece è successo più volte».
Il commento del sindaco
Una questione che ha raggiunto anche il Palazzo Comunale come spiega il sindaco Luigi Borasio: «A noi amministratori è stato segnalato il problema e provvederemo alle verifiche del caso. Chiederò, infatti, agli agenti di polizia locale di controllare la situazione».