aveva 60 anni

Il paese piange il grande appassionato di caccia

Rigassio era un consulente e nel tempo libera aveva la passione per l’agricoltura, infatti amava il mondo della coltivazione.

Il paese piange il grande appassionato di caccia
Pubblicato:

La comunità di Rondissone piange la scomparsa di Maurizio Rigassio, all’età di 60 anni. Rigassio era un consulente e nel tempo libera aveva la passione per l’agricoltura, infatti amava il mondo della coltivazione.

Il paese piange Maurizio Rigassio

La comunità di Rondissone piange la scomparsa di Maurizio Rigassio, all’età di 60 anni. Rigassio era un consulente e nel tempo libera aveva la passione per l’agricoltura, infatti amava il mondo della coltivazione.
Tra le sue passioni c’era la caccia al cinghiale. Conosceva le tecniche e andava con un gruppo di amici a caccia sia nelle zone del Piemonte che anche in Toscana.
Maurizio era stato uno dei promotori della lista civica Per Rondissone, lui era uno dei candidati che nel maggio 2019 ha fatto parte di questo schieramento che ha poi vinto le elezioni.

Un grande appassionato di caccia

Ed è proprio il sindaco Antonio Magnone a ricordarlo:

«La scomparsa improvvisa di Maurizio ha destato in tutto il nostro gruppo della lista “Per Rondissone” sgomento e sconforto. Sinceramente appena ci è stato comunicato stentavamo a crederci, ma le voci e le informazioni ormai rimbalzavano da ogni parte. Oggi possiamo dire che è stato un piacere aver conosciuto più intensamente Maurizio grazie ad un gruppo che si è creato e che ancora oggi è unito come la prima volta. E’ giusto ricordare che nonostante lui non fosse entrato nel consiglio, ne faceva parte integrale in quanto nelle riunioni di incontro che facciamo il sabato mattina, lui è stato più volte presente, ci ha aiutato moltissimo nel primo lockdown nella distribuzione dei pacchi della spesa alimentare, nel confezionamento e distribuzione delle mascherine è sempre stato in prima fila. Era un esperto nella caccia e ho potuto apprendere cose che non avrei mai saputo. Soprattutto era una persona che ascoltava sempre, corretta, disponibile. Era di poche parole ma sagge, giuste e importanti. Oggi perdiamo soprattutto un amico, una persona a cui ci si poteva confidare e affidare. Sinceramente possiamo dire che abbiamo avuto l’onore di conoscere una persona da cui abbiamo appreso vari aspetti della vita e per questo ne siamo grati. Sei e rimarrai nei nostri cuori e pensieri. Ciao Mauri».

Con la sua scomparsa, Maurizio lascia un grande vuoto nella vita del fratello Alberto con Lucia, delle nipoti Alessia e Chiara e di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.