La città piange il suo partigiano, Franco Berlanda
Martedì i funerali a Torino.

La città piange il suo partigiano, Franco Berlanda morto oggi, sabato 29 giugno 2019 nella sua abitazione di Torino. Era nato nel 1921 a Trento.
La città piange il suo partigiano
Si è spento all'età di 97 anni Franco Berlanda nella sua abitazione di Torino. Un grave lutto che colpisce il capoluogo piemontese oggi, sabato 29 giugno.
Franco Berlanda
Franco Berlanda era nato a Trento il 21 novembre 1921. Era comandante partigiano nonché docente universitario. Era un architetto specializzato nella progettazione degli edifici scolastici. Berlanda ha ricoperto un ruolo molto importante nella politica, era consigliere provinciale del Pci. Tra i suoi più cari amici c'erano Picasso, Le Corbusier, Giulio Einaudi e molti protagonisti della storia del Novecento.
Un ricordo nell'Alto Canavese
Ad Alpette, nell'Alto Canavese, c'è un bellissimo monumento che studiò e creò lui stesso, il Monumento agli Svizzeri. Si trova sul muro del cimitero di e raffigura il palmo teso simbolo di Le Corbusier, in memoria dei partigiani.
I funerali
Martedì 2 luglio saranno celebrati i funerali al cimitero Monumentale di Torino, più precisamente al Tempio Cremazione.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!