le foto

La città premia i suoi atleti

Un fine settimana all’insegna dello sport

La città premia i suoi atleti

Un fine settimana all’insegna dello sport ha animato Crescentino, con un ricco programma di eventi che ha preso il via venerdì scorso con la tradizionale fiaccolata partita da piazza Caretto e terminata al campo sportivo.

La città premia i suoi atleti

Qui l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Vittorio Ferrero insieme al suo vice Nino Dispoto e alla consigliera Elisabetta Leone, ha premiato numerosi atleti e associazioni che si sono distinti nel corso dell’anno, regalando lustro alla comunità.

Associazione Daimoku del maestro Alessandro Caiazzo ha visto salire sul palco Maya Cionfoli, cintura verde di karate per la dedizione continua, Serena Lenzetti, cintura nera 2° dan per la disponibilità e l’impegno verso gli altri, e Antonella Moltedo, vice allenatrice di taichi per il lavoro con i nuovi iscritti.
Per Santacruz Bmt è stata celebrata Martina Spinello, campionessa italiana downhill women under 15. Per la società Jump, nel campionato regionale Motornext area nord-ovest si sono distinti Tommaso Castelletti, quarto su 91 piloti nella categoria sport fettucciati; Matteo Vanzella, secondo su 127 nella categoria esordienti fettucciati; Andrea Rosso, quinto su 127 nella stessa categoria al primo anno di gare; Stefano Mainardi, diciannovesimo su 71 nella sport fettucciati e primo su 109 nella esordienti motocross a due gare dalla fine, e Paweu Cognazzo, dodicesimo al Trofeo Barzaghi e ventisettesimo alle Internazionali Eicma Supercross.
Asd Tennis Crescentino ha festeggiato Pietro Aggio, protagonista nei campionati italiani e vincitore di due tornei, oltre a Leonardo Clerici, Alessandro Canuto e Alessandro Binelli, trionfatori nei tornei e nei campionati studenteschi. Stesso successo per Giulia Furnari, Sofia Ferro e Margherita Di Capua, anch’esse vincitrici dei campionati studenteschi.
Asd Crescentese è stata premiata come squadra dell’anno per il «triplete» nei campionati Juniores under 19, Allievi under 17 2008 e Allievi under 16 2009. Tra i protagonisti Andrea Canuto, Cristian Cadoni, Matteo Massano, Matteo Picco, Alessandro Moschini e Tommaso Busnengo. Mister dell’anno sono stati Stefano Perino per gli Juniores, Stefano Bessi per gli Allievi under 17 e Claudio Fiorentino per gli Allievi under 16. Il riconoscimento “quota rosa” è andato a Cristina Callegari, mentre come dirigenti dell’anno sono stati premiati Luigi Capisano, Fabio Pagliano e Alessandro Boscolo.
Asd Fonta ha visto premiata Veronica Gnoato, under 13 regionale e giocatrice dell’anno, convocata ai provini di due importanti club italiani, e Alessio Belardi, under 17 regionale e capocannoniere. Riconoscimenti anche allo staff tecnico composto da Alessandro Alasio, Marco Piacquadio, Daniel Savio, Fabio Rinaldi ed Eusebio Mintari. Tra le giovani promesse sono stati premiati Lorenzo Pavani, Gabriele Mistura, Jago Amante, Iannis Piciu e Marouane El Aouni. Come migliori istruttori scuola calcio sono stati scelti Andrea Calzavara e Stefano Rosso. Le piccole stelle crescentinesi nati nel 2019, Diego Cane, Francesco Giannelli e Leonardo Zaffaroni, hanno ricevuto applausi e incoraggiamenti per il futuro.
InSport, società che gestisce la piscina comunale di Crescentino, ha portato sul palco la squadra Rane Rosse con Mia Murru, Nicolò Badan e Raul Marele, tutti qualificati e partecipanti ai campionati italiani invernali di Riccione ed estivi di Chianciano Terme.
Future Fight Team Munera ha visto premiato Samuele Di Tuoro, vice campione italiano 2025 di kickboxing junior.
Asd Echidna ha celebrato i risultati del campionato nazionale di ginnastica ritmica Pgs con Nicole Lazzarin, medaglia d’argento all around, e Michelle Dispoto, settima su 67 ginnaste con specialità cerchio e palla.
Dance Abc Dance Crescentino ha festeggiato Fabiola Bena, finalista ai campionati regionali, Nicole Nurchis e Aurora Galletti, bronzo ai campionati regionali, e Giulia Lerose, finalista ai campionati italiani assoluti professionisti e prossima rappresentante azzurra agli europei di ottobre.
Focus Ballet ha premiato Martina Trotta, seconda classificata con un assolo ai nazionali e prima con il piccolo gruppo Dépaysment, oltre a numerosi piazzamenti con il gruppo; Matilde Mellone, protagonista con il piccolo gruppo Dépaysment e con il gruppo Antinomia; Elisa Orlandi, seconda con un assolo di repertorio e nel gruppo Antinomia; Erika Masetti, premiata con il gruppo Entropia e per un assolo di repertorio; Vittoria Mellone, vincitrice con Entropia e protagonista anche a livello nazionale; Matilde Trotta, anch’essa premiata con Entropia.
Vento di Eventi Asd ha infine visto premiate Emma Ruffati, Sofia Puleio e Letizia Carchidi per il secondo posto ottenuto al concorso internazionale Primavera Ven Danzando di Collegno nella categoria danza contemporanea trio juniores, preparate dalle insegnanti Cinzia Buccieri, Ena Naranco e Cristina Onna dell’associazione Akademia.