La delegazione della Lilt intitolata ad Agostino Tubino

Grande ricorrenza a Verolengo.

La delegazione della Lilt intitolata ad Agostino Tubino
Pubblicato:
Aggiornato:

La sede della Lilt di Verolengo sarà intitolata ad Agostino Tubino. La cerimonia nella mattinata di sabato 6 ottobre.

La sede della Lilt intitolata ad Agostino Tubino

Per 6 ottobre, la Delegazione Lilt di Verolengo organizza un'importante cerimonia. La delegazione, infatti, ha scelto di intitolare la Delegazione al Dott. Agostino Tubino, medico condotto molto apprezzato per la sua umanità ed impegno con i pazienti distribuiti sul territorio.

Il programma

La giornata inizierà alle 10.30 con la Cerimonia in sala Consiliare del comune di Verolengo, seguita da un aperitivo organizzato da “Ebò, Enoteca Vineria” ed un successivo pranzo presso il ristorante “dei Cacciatori” (fraz. Rolandini, Verolengo). Il ricavato sarà devoluto alla Delegazione Lilt Verolengo per le sue attività.

L'associazione

La LILT di Torino opera senza fini di lucro, nella lotta contro i Tumori: come compito istituzionale primario, infatti, si occupa della prevenzione oncologica. Il suo impegno si dispiega principalmente su tre fronti:

  • la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita);
  • la prevenzione secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce);
  • l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale.

Tale azione non si concentra solo nella città metropolitana: grazie alle sue Delegazioni, infatti, la Sezione di Torino ha la possibilità si offrire i suoi servizi su tutto il territorio provinciale. È un dato di fatto che, senza tali realtà territoriali, la Sezione torinese non potrebbe offrire un servizio efficace nei campi sopra citati.

Per prenotare

Per presenziare a questo importante appuntamento è necessario segnalare la propria partecipazione ad uno dei seguenti contatti:

  • Maryland di Campo Maria: 339.8188977;
  • Lilt Torino: legatumoritorino@libero.it, 011.836626;
  • Donatella Tubino: 335.1660067;

Tali iniziative, pur non essendo direttamente correlate alla Prevenzione Primaria Oncologica, devono essere incentivate con il massimo impegno per sensibilizzare la cultura della prevenzione quale strumento indispensabile alla lotta contro i tumori e per diffondere la presenza della LILT sul territorio.

Seguici sui nostri canali