A TORRAZZA

La rotonda sulla Provinciale la paga il Comune

Dopo aver ottenuto il via libera di Città Metropolitana.

La rotonda sulla Provinciale la paga il Comune
Pubblicato:
Aggiornato:

La rotonda sulla strada provinciale 89 la paga il Comune di Torrazza dopo aver ottenuto il via libera di Città Metropolitana.

La rotonda sulla Provinciale

Come ricorda il sindaco di Torrazza Piemonte, Massimo Rozzino questo è un paese intrecciato da strade provinciali dunque di competenza della Città Metropolitana, sul territorio rappresentata dal vicesindaco Marco Marocco. Dunque la maggior parte dei problemi viari sarebbero da segnare all’ente torinese ma il più delle volte è proprio il Comune che riceve le chiamate.
E tra i problemi relativi alla viabilità che più vengono sottolineati dai cittadini e automobilisti sono uno l’incrocio lungo la provinciale Sp 89 (via Mazzini in direzione di Chivasso e Casabianca) e quello tra via Roma e via Mazzini.

La paga il Comune

«Sono entrambe di competenza della Città Metropolitana - spiega il primo cittadino Rozzino - So che sono spesso luogo di incidenti ma al momento come Comune non abbiamo alcun potere. Ci siamo già più volte rivolti a Torino per chiedere la messa in sicurezza delle zone come avevamo già fatto anche per l’incrocio che porta a Rondissone.
Per quanto concerne il tratto alle porte del paese, lì abbiamo intenzione di realizzare una rotatoria in collaborazione con la Città Metropolitana. Stiamo aspettando che l’Ente si pronunci. Quello che ci è stato detto è che loro non hanno denaro da spendere in questo genere di investimento e dunque toccherà a noi questa spesa onerosa. Si tratta però di un investimento necessario per il bene della nostra comunità che si aggira sui 100 mila euro.
Per quanto riguarda, invece, l’altro incrocio (quello tra via Roma e Mazzini) stiamo aspettando che ci sia il “passaggio di proprietà”. Sempre con la Città Metropolitana abbiamo deciso di prendere noi in gestione quel tratto e loro diventeranno proprietari della bretella che passa di fronte alla discarica La Torrazza e arriva sino alla provinciale che porta a Rondissone. Una volta che il tratto in oggetto sarà di nostra proprietà potremmo intervenire modificando la viabilità secondo le nostre necessità».
Insomma, occorre pazientare i tempi tecnici della burocrazia e sperare che non si ripetano altri incidente e sperando che i cittadini la smettano di parcheggiare in maniera scorretta così da creare problemi alla visibilità.

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali