La Scuola di Musica da settembre senza aule

L'annuncio di Nicoletta Pozzi.

La Scuola di Musica da settembre senza aule
Pubblicato:
Aggiornato:

L'assessore ombra Nicoletta Pozzi replica all'assessore Adelangela Demaria e intanto svela un altro particolare: "La Scuola di Musica da settembre senza aule".

Sicurezza al primo posto

La scuola è certamente uno dei punti più importanti per qualsiasi Amministrazione, sia di destra che di sinistra. Ed è proprio su questo argomento, e principalmente la sicurezza, che è nata una diatriba tra l’assessore Adelangela Demaria e l’assessore ombra Nicoletta Pozzi. Ed è quest’ultima che, dopo aver letto gli atti, ha portato alla ribalta una problematica molto importante: la mancata sicurezza dei banchi e delle sedie alla scuola primaria. Questione già annunciata dalle insegnanti del plesso attraverso una lettera al protocollo. Polemica alla quale Demaria aveva risposto senza però soddisfare l’«avversaria».

La replica a Demaria

«Alcune precisazioni rispetto alle dichiarazioni dell'assessore Demaria sull'articolo apparso sulla Nuova Periferia della scorsa settimana - spiega Pozzi - Se l'assessore non si fosse soffermata solo sul titolo ma avesse letto l'intero l'articolo si sarebbe accorta, per dovere di cronaca, che non è stata fatta alcuna critica relativamente alla sicurezza nelle scuole e alla presenza o meno di certificazioni di sicurezza. La critica era tutta sulla scelta politica di un'Amministrazione che non investe sulla scuola, che è cosa ben diversa. Non accetto accuse di scarsa attendibilità relativamente alle informazioni date quando è lo stesso assessore che forse dovrebbe informarsi meglio su quante saranno le classi della scuola primaria nell'anno scolastico 2018/19, anziché dichiarare genericamente che la crescita demografica diminuisce. A settembre infatti, a fronte dell'uscita di una quinta elementare, entreranno due prime».

Scuola di Musica senza aule

«L'aumento delle classi, oltre a saturare i locali disponibili, creerà un altro problema a cui l'Amministrazione dovrà fare fronte... trovare un altro locale comunale per la Scuola di Musica "Leone Michele" in quanto non sarà più disponibile il locale da loro fino ad ora utilizzato».
Un problema serio vista l’importanza che ha questa scuola, non solo a Saluggia ma sull’intero territorio. E vista anche la bravura degli allievi che vincono sempre numerosi premi.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali