TORRAZZA PIEMONTE

La scuola piange la maestra Antonella

Si è spenta all’età di 65 anni lasciando un grande vuoto nella comunità: tanti i bimbi che ha seguito.

La scuola piange la maestra Antonella
Pubblicato:

E’ il pomeriggio di giovedì 28 aprile quando la triste notizia arriva a Torrazza. E’ un tam tam di messaggi non solo tra le sue ex colleghe, ma anche tra i genitori e i suoi ex studenti che hanno avuto modo di apprezzarla nei suoi tanti anni di lavoro all’Istituto Comprensivo di Verolengo. Antonella Aimaro, da pochi anni in pensione, si è spenta all’età di 65 anni.

La scuola piange la maestra Antonella

E’ il pomeriggio di giovedì 28 aprile quando la triste notizia arriva a Torrazza. E’ un tam tam di messaggi non solo tra le sue ex colleghe, ma anche tra i genitori e i suoi ex studenti che hanno avuto modo di apprezzarla nei suoi tanti anni di lavoro all’Istituto Comprensivo di Verolengo. Antonella Aimaro, da pochi anni in pensione, si è spenta all’età di 65 anni lasciando un grande vuoto. Antonella, originaria di Livorno Ferraris, era una donna molto combattiva e sempre solare, che fino all’ultimo ha lottato contro il male. Un punto di riferimento non solo per i suoi studenti e le loro famiglie, ma anche per le colleghe che, come ricorda l’ex dirigente scolastica Eufrosina Viano, ha guidato quando era la fiduciaria del plesso della scuola primaria. Una maestra speciale, che si prendeva cura delle esigenze di ogni singolo bimbo, che si fermava ad aiutare chi aveva difficoltà per non lasciare mai indietro nessuno. Lei, sempre presente e positiva, aderiva ai tanti progetti che la scuola proponeva, così come molti ne proponeva lei stessa. Indimenticabili i momenti che trascorreva con i suoi allievi.

I ricordi

«Antonella ci ha lasciato, ma il suo ricordo è più che mai vivo nei nostri cuori. - ricorda Viano - E’ stata un’insegnante dell’Istituto Comprensivo di Verolengo per diversi anni. La scuola era la sua seconda famiglia. Collaborativa, preparata e leale, ha operato nello staff con ruoli di primaria importanza curando l’aggiornamento continuo del sito web d’istituto. Per i colleghi della scuola primaria di Torrazza e per l’intero istituto ha rappresentato un costante punto di riferimento con il ruolo di fiduciaria. Sempre attenta al disagio scolastico, ha influenzato positivamente ogni attività volta al miglioramento dello studio e del comportamento dei ragazzi in classe».
«Per te, cara Antonella, alcune semplici parole per raccontare su questo foglio bianco ciò che hai rappresentato per la nostra scuola. Non è difficile cercare le parole giuste per descriverti. Tu eri impegno, organizzazione, ascolto, empatia, supporto, stimolo, pazienza, creatività, autorevolezza, entusiasmo, collaborazione, crescita, conoscenza, attenzione, integrazione, valori, amicizia e tanto altro... E' difficile, invece, scrivere le emozioni che abbiamo provato alla notizia del tuo nuovo viaggio. E allora, a te, cara Antonella, vogliamo dedicare questo: "Lungo il sentiero della tua vita hai conosciuto bambini, adulti e anziani. Con alcuni di loro hai camminato pochi metri, con altri hai percorso chilometri, con qualcuno hai affrontato le difficoltà, con tanti hai condiviso la pace e la serenità. Con noi hai scritto una semplice riga o un capitolo della tua vita. Ed ora tu sei passata oltre, quel confine che gli occhi umani non possono vedere. Vogliamo immaginarti mano nella mano con i tuoi nipotini per accompagnarli nel sentiero della loro vita”. Grazie Antonella, un abbraccio… rimarrai per sempre nei nostri cuori. Con grande stima e affetto» questo il pensiero del personale dell'Istituto Comprensivo di Verolengo.

Il lutto

E questa sua bontà è stata testimoniata dai tanti che sabato scorso hanno partecipato alle sue esequie a Borgomasino, paese nel quale viveva con il marito Antonio Fessia.

Antonella lascia un grande vuoto anche nella mamma Ersilia di cui si prendeva sempre cura e dei figli Simone e Ilaria.

Seguici sui nostri canali