SALUGGIA

Lavori in piazza, i tempi si allungano

Il responsabile del servizio Ombretta Perolio spiega i motivi dettati anche dalla presenza di una tubatura della fogna rotta.

Lavori in piazza, i tempi si allungano
Pubblicato:
Aggiornato:

Lavori in piazza, i tempi si allungano. Il responsabile del servizio Ombretta Perolio spiega i motivi dettati anche dalla presenza di una tubatura della fogna rotta.

Lavori in piazza

L’estate saluggese è stata caratterizzata dalle numerose polemiche legate ai cantieri che interessano le due piazze e via Roma. Cantieri che hanno mandato in tilt la viabilità rendendo quasi impossibile arrivare in centro. Tutto questo naturalmente a discapito non solo dei residenti ma soprattutto delle attività commerciali che hanno visto diminuire i propri incassi. Situazione che ha denunciato durante l’incontro che si è svolto in Sala del Consiglio alla presenza degli amministratori comunali e del tecnico, la responsabile dell’ufficio Ombretta Perolio. E tra i cantieri quello che crea più polemica ed è anche oggi sotto l’occhio del ciclone è quello di piazza del Municipio dove i lavori procedono sì ma con qualche difficoltà.

Le parole della responsabile

Nei giorni scorsi, infatti, nel cantiere si è manifestata quella problematica come spiega Perolio: «Il cantiere procede ma con qualche intoppo legato anche ai ritrovamenti archeologici. Nei giorni scorsi sono stati trovati dei reperti che sono oggetto di analisi da parte dell’archeologo. A fronte di questi ritrovamenti ci vediamo costretti a modificare il progetto in corso d’opera, soprattutto la parte dei sotto servizi prende una direzione diversa.
Inoltre, sempre operando sul cantiere, ci siamo resi conto che la tubatura della fognatura aveva una perdita, che si manifestava nei locali del nuovo Municipio (si vedeva infatti una macchia e c’era un ristagno d’acqua). A quel punto si è dovuto prevedere un nuovo allaccio, lavoro che al momento della progettazione non era previsto. La ditta appaltatrice sta inoltre prevedendo tutte le infrastrutture che avevano individuato nel progetto.
Queste problematiche sommate ai ritrovamenti archeologici fanno certamente slittare i termini di consegna dell’opera».
Insomma, le preoccupazioni manifestate dai commercianti e dai residenti in tempi non sospetti erano più che fondate.

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali