Le vie secondarie diventate i bagni degli uomini
E’ una situazione vergognosa quella denunciata da alcuni cittadini.
Le vie secondarie di Verolengo diventate i bagni degli uomini. E’ una situazione vergognosa quella denunciata da alcuni cittadini.
Le vie secondarie diventate i bagni degli uomini
E’ una situazione vergognosa quella che in alcune via minori di Verolengo si sta verificando da tempo ormai. Infatti, se fino a poco tempo fa queste strade poco frequentate venivano utilizzate come toilette per i cani, dove i padroni non si fermano nemmeno a raccogliere gli escrementi, ora sono diventate ancora peggio.
Perché a fare i propri bisogni in mezzo ad una strada, seppur meno trafficata, sono degli uomini, non degli adolescenti ma adulti. Sono loro che utilizzano questi angoli come delle vere e proprie latrine incuranti di chi vi abita e anche di chi potrebbe passare in quel momento. Fanno finta di nulla, si fermano e si abbassano i pantaloni. Fanno quel che devono e poi se ne vanno, lasciando lì il risultato della loro maleducazione. E non gli interessa nemmeno che ci sia qualcuno sui balconi, qualcuno che li possa vedere dalle finestre. La loro maleducazione non ha limiti. Addirittura nei giorni scorsi una residente stanca di questo era accaduto ha deciso di affacciarsi e di rimproverare l’uomo che in quel momento stava per urinare. L’uomo che nemmeno un po’ si è vergognato, ha finito di far quel che stava facendo e ha proseguito il suo cammino.
La denuncia
Una situazione veramente allucinante che denunciano i residenti di queste vie, residenti che molto spesso si trovano a dover correre ai riparti per non respirare quei profumi sgradevoli che arrivano proprio da questi escrementi. Residenti che chiedono più controlli per sanzionare non solo chi non pulisce.
Un compito difficile quello di bloccare questi fenomeni come spiega il vicesindaco Roberto Giglia che spiega: «Il nostro obiettivo è certamente quello di individuare queste persone, coglierle sul fatto e multarle. Compito però non semplice perché il personale è limitato. Infatti, i vigili non sono a disposizione solo del nostro comune bensì li condividiamo con la convenzione che abbiamo siglato. Per quanto riguarda, invece, i cantonieri al momento stiamo ancora cercando un sostituto per l’operaio che mesi fa ha lasciato il nostro Comune. Intanto posso annunciare che sono stati individuati le tre persone che sono state scelte per le borse lavoro. Ora solamente la parte burocratica e poi si procederà, anche loro ci aiuteranno a mantenere più pulito il nostro Comune. Certo, chiediamo però l’aiuto di tutti i cittadini a lasciare pulito il territorio».