tribunale

L’ex sindaco è stato rinviato a giudizio

Non c’è pace per Marchetti. E la questione è legata ancora una volta a Giorgio Testore, suo avversario politico

L’ex sindaco è stato rinviato a giudizio
Pubblicato:

La Procura della Repubblica del Tribunale di Vercelli ha emesso un decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Diego Marchetti, ex sindaco di Cigliano. L'accusa, mossa dal Pubblico Ministero, è di diffamazione aggravata e continuata, con l'aggravante di aver commesso il reato attraverso l'utilizzo di internet e la recidiva infraquinquennale.

L’ex sindaco è stato rinviato a giudizio

Proprio come nel decreto di citazione dell’autunno del 2023, il Pubblico Ministero scrive che Marchetti è «imputato per il reato di cui agli articoli 81 cpv, 99 c. 2 595 c. 3 c.p. perché in momenti diversi e in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, comunicando con più persone, offendeva la reputazione di Giorgio Testore, esponente della lista civica del Comune di Cigliano denominata “Cigliano Futura” postando sulla sua pagina Facebook le seguenti frasi». Frasi che nell’atto naturalmente sono state citate.  Testore, come in passato, ha scelto di esser difeso dall’avvocato Fabrizio Michelatti.

Come detto, il Pubblico Ministero ha riscritto la stessa dicitura già presente nell’altro decreto perché questa non è certo la prima volte che il rapporto conflittuale tra l’ex sindaco Marchetti e l’attuale Testore finisce sui tavoli della Procura della Repubblica e del Tribunale di Vercelli. Questa è solamente una delle denunce sporte da Testore nei confronti di colui, che all’epoca della questione, era il suo avversario politico. Ma questa volta nell’atto c’è una novità: la recidiva. Infatti Marchetti era già stato condannato nel maggio 2024 in primo grado anche se lo stesso imputato aveva subito annunciato che avrebbe fatto ricorso.

La prima udienza

Fatto sta che la prima udienza di questo nuovo procedimento, si terrà il 16 ottobre prossimo, sempre in Tribunale a Vercelli. Marchetti, difeso dall'avvocato Alberto Villarboito, dovrà rispondere del reato di diffamazione aggravata. In caso di mancata comparizione, si procederà in sua assenza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali