Lunedì 5 apre la Casa della Salute a Brandizzo
Nessuna cerimonia di inaugurazione ufficiale a causa del Covid-19.
Da lunedì 5 ottobre aprirà la Casa della Salute a Brandizzo. Un momento molto atteso per la comunità e l’amministrazione comunale che aveva visto l’intitolazione della struttura pochi gironi prima delle elezioni amministrative di maggio 2019.
Casa della Salute, apre il 5 ottobre
L'intitolazione della struttura era avvenuta a maggio 2019. L’allora sindaco Roberto Buscaglia aveva infatti mantenuto il suo impegno preso con il Cavaliere Giuseppe Rossotti che aveva effettuato un cospicua donazione per la realizzazione del polo sanitario con il desiderio che venisse intitolato ai suoi figli Giuseppina ed Enrico Prematuramente scomparsi. Infatti Rossotti aveva chiesto che fosse proprio Buscaglia ad effettuare la cerimonia e così avvenne. Fu l’ultima uscita ufficiale dell’amministrazione comunale prima delle elezioni.
Il commento del primo cittadino Bodoni
«Con grande orgoglio e onore, comunico che dal 5 ottobre la nuova Casa della Salute di Brandizzo prenderà vita. -inizia il primo cittadino Paolo Bodoni - Grazie al fondamentale aiuto economico di cittadini brandizzesi che hanno donato ingenti risorse alla sua costruzione, la nuova struttura prenderà avvio con la medicina di famiglia e la pediatria di libera scelta.
La medicina di gruppo Brandizzomedica si trasferirà in via Francesco Salerno n. 9, nei nuovi locali, ma con la medesima organizzazione, numeri telefonici, orari di studio e segreteria.
Gradualmente prenderanno anche avvio i prelievi ematici, il Cup, l'assistente sociale, gli specialisti Asl, l'Avis, tutti servizi che si trasferiranno entro fine anno da piazza Tempia alla nuova struttura. Non dimenticherò mai il grande supporto morale ed economico del Cav. Giovanni Rossotti, di Flavio Livio (grandi amici che non sono più fra noi), e di un cittadino ancora in salute che però vuole mantenere l'anonimato, amici che mi sono stati vicino, che hanno creduto in questo progetto, chi mi hanno stimato e mi stimano».
Il lavoro dei professionisti
«Un sogno che 10 anni fa sembrava irrealizzabile, ma che oggi, anche grazie al lavoro estenuante degli uffici comunali (Architetti Stefano Battistetti e Laura Panicucci) e dell'Assessore ai lavori pubblici Walter Dassetto, si realizza: un'unica struttura sociosanitaria, di proprietà comunale (di tutta la Comunità brandizzese), che ospita servizi sociosanitari in ambienti ampi, confortevoli, al passo con i tempi e nel rispetto delle attuali regole Covid 19. - Prosegue Bodoni -
Una struttura che potrà offrire, con i servizi all'interno, con il supporto del Volontariato, un tipo di assistenza sociosanitaria moderna e vicina ai cittadini, specie i più fragili, che se in difficoltà nel raggiungere la Casa della Salute, potranno anche usufruire (come anche potevano prima per la struttura di piazza Tempia) dei viaggi da prenotarsi con l'Associazione “Una Finestra su Brandizzo”.
Insomma un servizio a 360 gradi, una rete assistenziale che ha pochi eguali nella nostra Asl To4, che ringrazio per la collaborazione in atto, per far sì che la cura della salute sia, a Brandizzo, parte fondamentale della vita comunitaria.
In epoca Covid 19 purtroppo le feste, le celebrazioni, devono essere rinviate a tempi migliori, quindi l'inaugurazione ufficiale sarà effettuata appena possibile».