tromba d'aria

Maltempo, richiesto lo stato di calamità

Intanto è possibile segnalare i danni subiti

Maltempo, richiesto lo stato di calamità
Pubblicato:

Il Comune di Cigliano ha prontamente agito in seguito agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio il 7 luglio scorso, formulando una richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale alla Regione Piemonte già in data 9 luglio. Questa azione mira a ottenere il supporto necessario per affrontare i danni subiti dalla comunità.

Maltempo, richiesto lo stato di calamità

Parallelamente a questa richiesta, è stata avviata la procedura per una prima ricognizione dei danni. Cittadini, imprese ed enti sono invitati a presentare le domande di segnalazione utilizzando esclusivamente i modelli allegati, disponibili presso gli uffici comunali. La documentazione può essere consegnata al Protocollo Generale del Comune o inviata via email a comune@cigliano.net. Il termine ultimo per la presentazione di queste domande è fissato al 7 agosto 2025.

Per quanto riguarda i danni subiti dal settore agricolo, è prevista una scadenza più stringente: le segnalazioni devono pervenire al Comune entro dieci giorni dalla cessazione dell'evento, ovvero entro il 18 luglio.

Possono presentare segnalazione i privati cittadini, per danni a immobili, abitazioni o beni mobili; le imprese e attività economiche, per danni a strutture, attrezzature, scorte o alla produzione; e infine gli enti e le associazioni, per danni a infrastrutture, beni di proprietà o alle attività svolte.