LUTTO

Marito e moglie si spengono a poche ore di distanza

Un amore che ha vinto pure il tempo

Marito e moglie si spengono a poche ore di distanza

Insieme per la vita e anche nella morte. Questo è stato il destino dei coniugi Luciana Suppo, 68 anni, e Marziano Actis Giorgetto, 79 anni, che dopo una vita trascorsa insieme, se ne sono andati nello stesso giorno, a poche ore di distanza.

Marito e moglie si spengono a poche ore di distanza

Una storia d’amore lunga mezzo secolo di vita che  neppure la morte ha potuto dividere. Da qualche tempo, entrambi erano ricoverati per motivi di salute: Marziano al Fatebenefratelli di Torino, mentre Luciana si trovava all’Hospice di Foglizzo. Le condizioni di entrambi, negli ultimi giorni, si erano aggravate, e i medici avevano previsto il peggio. Purtroppo, il destino ha voluto che i loro cuori cessassero di battere a poche ore l’uno dall’altro.

Le parole del parroco

«È come se si fossero chiamati senza saperlo- ha detto commosso don Aldo Borgia, parroco di Montanaro- Poche ore hanno separato le loro morti ma ora sono riuniti per sempre in cielo. Erano persone devote, vicine alla Chiesa. Partecipavano alla Messa con una fede sincera, silenziosa».

I coniugi saranno tumulati nel cimitero di Rodallo. Il rosario in loro memoria è stato celebrato lunedì 13 ottobre, mentre i funerali si sono svolti ieri, martedì 14 ottobre, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Le due bare sono state portate insieme lungo la navata centrale, accompagnate da una folla silenziosa. Tantissime le persone presenti, a testimonianza della stima che il paese nutriva per loro.

«Avrebbero festeggiato il prossimo anno i 50 anni di matrimonio- ha ricordato don Aldo- Purtroppo non sono riusciti a celebrare il traguardo. Ma l’amore che li ha legati è stato profondo, autentico, davvero grande. La loro vita è stata dedicata alla famiglia: hanno cresciuto con immenso affetto la figlia Milena che con Gian Franco ha costruito una grande cascina verso San Benigno. E non mancava mai l’amore per i nipoti Gabriele, Enrico e Martina, ai quali erano profondamente legati».

Il ricordo

Anche Antonio Giolo, volontario della Croce Rossa di Montanaro e amico, ha voluto lasciare un ricordo: «Erano persone straordinarie. Amici veri. La notizia della loro scomparsa mi ha colpito profondamente. Luciana aveva sempre un sorriso sulle labbra, anche durante la malattia. Nonostante tutto, cercava di trasmettere positività. Marziano era un appassionato cercatore di funghi, parlavamo spesso dei posti migliori per raccogliere i funghi in questa stagione. Era un piacere ascoltarlo».

In passato, Marziano e Luciana avevano gestito un’edicola proprio in piazza Luigi Massa. Un’attività che hanno portato avanti per molti anni, diventando un punto di riferimento per il paese. Erano apprezzati da tutti per la loro disponibilità e cordialità. Oggi Montanaro piange la perdita di due persone buone, unite nella vita come nella morte. Un amore che resterà nei cuori di chi li ha conosciuti, e che continuerà a vivere nei ricordi e negli affetti che hanno saputo coltivare con sincerità.