Milioni di sacchetti di plastica non regolari sequestrati in città

Al titolare della società è stato contravvenuto con una sanzione di 5000 euro.

Milioni di sacchetti di plastica non regolari sequestrati in città

Milioni di sacchetti di plastica non regolari sequestrati in città

Maxi sequestro di sacchetti di plastica non regolari da parte della Polizia municipaledi Torino. Nella giornata di ieri, martedì 22 gennaio, infatti, gli uomini del Comando di Porta Palazzo,  con l’ausilio dei colleghi della Polizia Municipale di Cinisello Balsamo si sono recati presso un capannone in una zona industriale. Qui hanno effettuato un’ispezione presso    una ditta di vendita all’ingrosso di alimenti e deposito di carni.

L’ispezione

All’interno del capannone  gli agenti  hanno trovato una grande cella frigorifero che, oltre a non essere indicata nella planimetria esibita, risultava essere spenta. All’interno, anziché generi alimentari, erano presenti 24 bancali carichi di scatole contenenti un ingente quantitativo di sacchetti di plastica non regolari. Sono stati rinvenuti 3.599.000 sacchetti di plastica non commerciabili, pronti per essere distribuiti.

La sanzione

I sacchetti non regolari sono stati sequestrati.  Al titolare della società è stato contravvenuto con una sanzione di 5000 euro, oltre a una denuncia per le irregolarità edilizie riscontrate. E’ emerso che questi sacchetti erano acquistati in Germania e poi rivenduti a cittadini extracomunitari che, a loro volta, e in forma indipendente, si recavano sui mercati della Lombardia e del Piemonte per rivenderli agli ambulanti.