Morbillo, 161 casi in poche settimane
L’assessorato regionale ricorda che la vaccinazione è raccomandata e gratuita per tutti i soggetti non vaccinati o che non hanno ancora affrontato la malattia.

L’assessorato regionale ricorda che la vaccinazione è raccomandata e gratuita per tutti i soggetti non vaccinati o che non hanno ancora affrontato la malattia.
Si pensava che anche il Morbillo fosse una di quelle malattie debellate. Eppure non è così e, in questo inizio d'anno sono già 161 i casi accertati che interessano non solo bambini ma anche adulti.
L'invito della Regione è quello di procedere alla vaccinazione, unico modo per eliminare questa malattia.
Il vaccino per il morbillo viene somministrato ai bambini nel tredicesimo-quindicesimo mese e la dose di richiamo a 5-6 anni.
L’assessorato regionale ricorda che la vaccinazione è raccomandata e gratuita per tutti i soggetti non vaccinati o che non hanno ancora affrontato la malattia.