Multa da 300 euro per chi getta a terra i mozziconi di sigaretta
Per una città più pulita.

Multa da 300 euro per chi getta a terra i mozziconi di sigaretta. E' questa una delle ordinanze promosse del sindaco di Crescentino, Vittorio Ferrero.
Una Crescentino più pulita
Proseguono le attività di pulizia della città avviate fin dai primi giorni dopo l’insediamento dell’Amministrazione guidata da Vittorio Ferrero.
«Una programmazione certa delle uscite della motoscopa, una nuova dotazione di strumenti per la squadra di manutenzione comunale ed una pulizia straordinaria dei portici, queste sono alcune delle azioni avviate per rendere più pulita e, quindi, più accogliente la nostra cittadina. - spiega il primo cittadino - Dopo aver pulito occorre mantenere pulito poiché la pulizia ed il mantenimento del decoro spettano non solo al Comune, che fa e continuerà sempre a fare la propria parte, ma a tutti i cittadini. Nelle prossime settimane verranno posizionati 30 nuovi cestini con posacenere che verranno installati nei viali da piazza IX Martiri a Piazza Garibaldi ed in alcune vie del centro ad oggi sguarnite.
Per migliorare infine il decoro urbano sono allo studio diverse misure anti-degrado che verranno attuate attraverso l’adozione di specifiche ordinanze».
Problema piccioni
Il sindaco interviene prima di tutto sul problema piccioni: «L’enorme proliferazione dei piccioni vista negli ultimi anni è un problema molto sentito che ha ripercussioni sull’igiene urbana, sulla salute pubblica e che crea danni soprattutto nell’area del centro storico. Si vuole pertanto vietare la somministrazione ai colombi e ai piccioni di qualsivoglia mangime, imporre l’obbligo, ai proprietari di immobili, agli amministratori degli stabili e a chiunque abbia la disponibilità di uno o più edifici in ambito urbano di provvedere ad una adeguata pulizia delle aree di sosta e di nidificazione dei colombi e dei piccioni, alla posa di dissuasori meccanici e alla chiusura degli spazi di nidificazione. Il Comune si impegnerà ad adottare metodi integrati indiretti quali l’utilizzo (bird control) di falchi correttamente addestrati con le tecniche di falconeria e valutare la cattura di una frazione di animali con l’impiego di gabbie-trappola selettive».
Multa a chi getta i mozziconi
Mozziconi di sigaretta, un altro problema che spiega Ferrero: «L’ordinanza “anti cicche” vieterà di gettare a terra, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni, come scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta e gomme da masticare. I trasgressori saranno sanzionati con multe che potranno arrivare fino a 300 euro. La stessa ordinanza prescriverà l’obbligo per bar, ristoranti, chioschi, tabaccherie, centri scommesse, banche, uffici postali, etc.. di dotarsi all’esterno, nelle immediate vicinanze, di contenitori portacenere per i rifiuti di prodotti da fumo».
Occhio agli escrementi dei cani
«E poi deiezioni canine. - conclude - Sarà previsto anche in questo caso un maggior controllo e l’emanazione di una specifica ordinanza che disporrà di provvedere immediatamente alla raccolta delle deiezioni, alla pulizia dei luoghi ed al corretto smaltimento delle feci qualora il cane sporchi in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Sarà anche prescritto di munirsi, durante l’accompagnamento dei cani, di apposite palette, sacchetti o qualsiasi altro strumento idoneo alla raccolta delle deiezioni canine depositate dai cani e di bottigliette d’acqua da versare sulla superficie lordata dall’urina e dalle feci del cane al fine di ripulire nella immediatezza la stessa».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!