Multe, il Comune vuole incassare un milione 330 mila euro

Rispetto al 2017, un salto di quasi mezzo milione.

Multe, il Comune vuole incassare un milione 330 mila euro
Pubblicato:

Multe, il Comune vuole incassare un milione 330 mila euro.

Multe, il Comune vuole incassare un milione 330 mila euro

Se ormai due anni fa era scoppiata una grossa polemica sulla decisione dell’amministrazione comunale di aumentare a un milione di euro la previsione dei proventi derivanti dalle multe (rispetto agli 864 mila del 2017), anche quest’anno è passata sottotraccia (almeno agli occhi di quel che resta della minoranza) la scelta di alzare l’asticella di altri 130 mila euro a fronte del milione e duecento mila euro messo nero su bianco nel 2019.
Un salto di quasi mezzo milione di euro, in quattro anni, che fa capire dove l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Castello voglia trovare i soldi per rimpinguare il bilancio illustrato in stile «Rosario», ad ogni consiglio comunale o quasi, dall’assessore Chiara Casalino.
Compito di raggiungere l’obiettivo spetta ovviamente alla Polizia Municipale guidata dal comandante Marco Delpero, che nei prossimi mesi dovranno quindi lavorare molto con telelaser e taccuino.
Stando al documento allegato alla delibera numero 18 del 13 febbraio, la previsione di «Sanzioni codice della strada» notificate nel corso dell’anno è di un milione 330 mila euro, di cui appena 1500 euro ipotizzate «non dovute». E ancora 140 mila euro di spese di notifica e 585 mila 466 euro di FCDE stanziato 2020 per un totale di 603 mila 34 euro.

Come saranno spesi

Un «tesoretto» che, stando allo schema approvato dalla Giunta, sarà utilizzato per il 50% pari a 301 mila 517 euro.
Nel dettaglio: 75 mila 570 euro per interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente; 55 mila euro acquisto attrezzature Polizia Municipale; 20 mila euro acquisto veicoli Polizia Municipale; 38 mila 86 euro acquisto di divise, buffetterie, accessori e autodifesa, prontuari, testi normativi, corsi di formazione e/o aggiornamento professionale (poligono per esercitazioni obbligatorie); 14 mila euro gestione videosorveglianza; 36 mila euro previdenza e assistenza del personale della Polizia Municipale; 62 mila 192 euro Manutenzione ordinaria strade comunali.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali