Nasce ufficialmente il «Comitato per l’ambiente»

Sono già diciotto le persone che hanno aderito all’iniziativa promossa da Boccardi, Tamburelli e Trotta.

Nasce ufficialmente  il «Comitato per l’ambiente»
Pubblicato:
Aggiornato:

Nasce ufficialmente il «Comitato per l’ambiente». Sono già diciotto le persone che hanno aderito all’iniziativa promossa da Boccardi, Tamburelli e Trotta.

Nasce ufficialmente il «Comitato per l’ambiente»

Era la primavera scorsa quando un gruppo di cittadini ha cominciato a ripulire le rive dei fossi e alcuni campi. Un gruppo di donne, infatti, con a cuore l’ambiente, aveva deciso di rimuovere dei tubi di plastica che sarebbero dovuti servire per far crescere dritte e sane le piantine che si dovevano trovare all’interno, peccato che questi tubi erano ovunque.

Come è nato

«Eravamo un gruppo di “pie donne” - spiega Maria Camilla Boccardi - e abbiamo iniziato con questa iniziativa. Poi, ho deciso di allestire un piccolo banchetto durante il mercato per raccogliere le firme e trovare persone disposte a collaborare nella pulizia delle campagne. A quel punto il gruppo è stato convocato in Comune. Due incontri nei quali ci è stato comunicato che sarebbe stato bene istituire un Comitato per l’Ambiente. Inoltre, ci siamo divisi i compiti da svolgere con il Comune. E quest’ultimo si è dimostrato molto disponibile ad aiutarci nel trasporto dei rifiuti raccolti in campagna. Obiettivo comune infatti la sensibilizzazione del cittadino alle tematiche ambientali, dalla corretta raccolta differenziata al coinvolgimento delle associazioni per eliminare la plastica durante le manifestazioni. Inoltre, nel corso del secondo incontro abbiamo presentato un volantino informativo da distribuire nelle case di Livorno Ferraris. Un volantino che doveva esser solo il primo con un proseguo. E anche l’organizzazione di serate informative. Da questi primi due incontri sono passati due mesi dal terzo, quello di giovedì 7 novembre. In quest’ultimo incontro abbiamo parlato con il sindaco Stefano Corgnati che si è dimostrato molto disponibile. Intanto, noi avevamo costituito il Comitato per l’ambiente e proprio a fine ottobre avevo protocollato l’informativa contenente i nomi di tutti coloro che aderiscono. I portavoce siamo io, Antonio Tamburelli e Matteo Trotta (di Crescentino)».

Idee per il bene del territorio

Le idee del Comitato sono molte e sono tutte rivolte a migliorare l’ambiente, dunque anche dal «semplice» posizionamento di cestini dei rifiuti differenziati in paese così da poter gettare il rifiuto da passeggio in maniera corretta. Chi desidera aderire deve rivolgersi ai referenti.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali