caluso

Natale ai tempi del «Caro bollette», le luminarie solo in orari stabiliti

Comune e commercianti sono al lavoro per trovare la soluzione migliore.

Natale ai tempi del «Caro bollette», le luminarie solo in orari stabiliti

Nel mirino dei rincari dell’energia elettrica non ci sono le famiglie, i commercianti, gli artigiani e le aziende, il cosiddetto «caro bollette» colpisce e penalizza anche gli enti pubblici. Anche i Comuni, infatti, grandi o piccoli che siano, si trovano in questi mesi a dover sostenere spese enormemente aumentate per quanto concerne l’energia elettrica.

Natale ai tempi del «Caro bollette»

«Dobbiamo fronteggiare un aumento esorbitante – conferma il sindaco Maria Rosa Cena – e la preoccupazione riguarda anche i mesi futuri. Fortunatamente siamo stati previdenti sostituendo, quando ancora non c’erano le problematiche attuali, le vecchie lampadine con i led in modo da abbattere i consumi di energia anche in condizioni normali. A oggi sono seicento i punti luce già modernizzati, i rimanenti, che rappresentano una minima parte dell’intera rete, verranno sostituiti a breve. E questo è già un grosso passo avanti in termini di risparmio». Sono in programma strategie attuabili per risparmiare elettricità negli edifici pubblici? «Sicuramente è responsabilità di tutti, e intendo di tutti noi – risponde il sindaco Cena – cercare di non sprecare energia elettrica. Così come avviene all’interno di una sana economia familiare, anche negli edifici pubblici va applicata la modalità del risparmio, o quanto meno del non spreco, di energia ogni volta e in ogni luogo sia possibile».

Un piano per non spegnere il Natale: le luminarie solo in orari stabiliti

Si avvicina il periodo natalizio, di solito le vie dei centri abitati si illuminano con luci a tema per creare quell’atmosfera che caratterizza il Natale. Sarà così anche quest’anno? «Come Amministrazione ci stiamo ancora confrontando in merito con i commercianti e gli esercenti calusiesi – dichiara il sindaco Cena – l’ipotesi più probabile è quella di propendere per il posizionamento delle luminarie natalizie, ma limitandone l’estensione alle vie più centrali e i tempi di accensione nelle ore serali e notturne. Il Natale è una festa che accomuna adulti e bambini, un momento dell’anno atteso e festeggiato, siamo in un momento difficile del quale non possiamo prevedere la durata, è giusto essere consapevoli che bisogna evitare lo spreco ed è questo il segnale che, come Amministrazione intendiamo trasmettere anche optando per delle limitazioni riguardo alle luminarie natalizie, senza voler creare malcontenti di alcun genere. È un problema che, come ho detto in precedenza, riguarda tutti noi». L’atmosfera prenatalizia non è ancora così marcata nelle vie del centro storico, ma nelle prossime settimane sicuramente qualche segno tangibile inizierà a comparire nelle vetrine dei negozi e la speranza è quella che, anche se in maniera un po’ diversa sia dal punto di vista economico che emotivo, il Natale sia anche quest’anno un momento di condivisione e di gioia.