le reazioni
Nucleare, il presidente Cirio: “Inaccettabile”
E’ stata pubblicata questa la Cnapi, cioè l’elenco dei 67 luoghi potenzialmente idonei ad ospitare il nuovo deposito.

E’ stata pubblicata questa la Cnapi, cioè l’elenco dei 67 luoghi potenzialmente idonei ad ospitare il nuovo deposito dei rifiuti radioattivi italiani. Si tratta di un documento che si aspettava da molti anni, soprattutto nel Vercellese dove sono presenti più dell’80 per cento di scorie di tutta la Nazione.
La reazione del Presidente Cirio
«Trovo assurdo che una scelta di questa portata sia stata assunta senza un minimo confronto con la Regione e i sindaci dei territori. È inaccettabile che da Roma piovano di notte sulla testa dei cittadini piemontesi decisioni così importanti e delicate che riguardano le nostre vite»: così il presidente della Regione Alberto Cirio interviene sulla decisione del Governo di inserire il Piemonte tra le regioni in cui sono state individuate ben otto aree potenzialmente idonee alla costruzione del deposito nucleare nazionale.
Due aree in provincia di Torino (Caluso-Mazzè-Rondissone e Carmagnola) e sei in provincia di Alessandria (Alessandria-Castelletto Monferrato-Quargnento, Fubine-Quargnento, Alessandria-Oviglio, Bosco Marengo-Frugarolo, Bosco Marengo-Novi Ligure, Castelnuovo Bormida-Sezzadio).
- Nucleare, il Deposito nazionale potrebbe sorgere a Mazzè
- Scorie nucleari, la Città metropolitana conferma: “I siti indicati da Sogin non sono idonei”
- Nucleare, l’opposizione di Mazzè: “Sì al deposito ma non in Canavese”
- Deposito nucleare in Canavese, questa sera il Consiglio congiunto IL LINK PER SEGUIRLO
- Deposito nucleare, la minoranza di Saluggia: “Ora rispettate i tempi”
- Nucleare, l’onorevole Giacometto: Serve una tabella di marcia, coinvolgere i territori
- Deposito Nazionale delle scorie nucleari, la protesta del territorio
- Nucleare in Canavese, la parola ad Alternativa civica
- Nucleare, Legambiente: “Urge un percorso condiviso. Verificheremo le scelte”
- Scorie nucleari, lunedì 11 l’incontro con i parlamentari piemontesi
- Nucleare, dalla Regione: “Sogin ha promesso di interpellare i sindaci”
- Nucleare, Cia delle Alpi: “Il Governo non tiene conto dell’importanza del territorio”
- Deposito nucleare in Canavese, partita la raccolta firme
- Nucleare, “Il Governo condanna a morte il nostro territorio”
- Nucleare, Coldiretti: “Nella scelta del sito va tutelata la vocazione agricola dei territori”
- Deposito di rifiuti radioattivi, Italexit si oppone
- Deposito nucleare in Canavese, Chivasso dice no