Nuova ondata di caldo, punte di 38 gradi
Temperature record fino a giovedì 25 luglio, picchi notturni anche superiori ai 24-25°C.

Nuova ondata di caldo, punte di 36 gradi.
Nuova ondata di caldo
“A partire dal weekend – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – l'anticiclone africano tornerà a rimontare su Mediterraneo ed Europa occidentale, interessando anche l'Italia. La massima espressione dell’alta pressione sarà tuttavia nella nuova settimana, quando come una bolla di aria calda tenderà ad inglobare Spagna, Francia, Italia in una prima fase. In una seconda fase, dal 22-23 luglio, l'anticiclone africano si spingerà anche su Europa centrale interessando Olanda, Belgio, Germania, Danimarca, fino a poi puntare il Nord Europa, in particolare parte delle Isole Britanniche e persino la Scandinavia".
Fiammata africana
In tale circostanza sarà inevitabile per l'Europa centro-occidentale sperimentare una nuova ondata di caldo africano. “La parte più intensa della fiammata africana - continua Ferrara - interesserà ancora una volta Spagna e Francia, come accaduto a fine giugno, con picchi termici vicini ai 38-40°C da martedì e nei giorni successivi (se non superiori sulla Spagna). Punte di oltre 35-36°C saranno comunque possibili anche sull'Europa centrale, oltre 32-33°C pure su parte dell'Inghilterra ed occasionalmente sulla Scandinavia meridionale nella seconda parte della nuova settimana”.
Italia al centro
Come detto l'anticiclone africano interesserà anche l'Italia portando assoluta stabilità e tanto almeno sino a giovedì 25 (salvo qualche temporale su Alpi e Prealpi nel weekend). Le temperature saranno in netto aumento, con punte di oltre 34-35°C al Nord, fino a picchi locali di 36-38°C sulle centrali tirreniche e in Sardegna (segnatamente sulle aree interne lontane dal mare). Qualche grado in meno lungo le adriatiche e al Sud ma con caldo comunque abbastanza significativo. Farà caldo anche in montagna, con punte di oltre 30°C a 1000m su Alpi specie occidentali e Appennino centro-settentrionale. Anche i valori minimi notturni inizieranno a risentirne, con progressivo aumento e temperature notturne anche superiori ai 24-25°C nelle grandi città soprattutto al Nord.
Temperature alte fino al 25 luglio
"Da giovedì 25 luglio e nei giorni successivi l'anticiclone potrebbe iniziare a perdere gradualmente il proprio smalto quantomeno sull'Italia, proprio a causa di un suo sbilanciamento verso il Nord Europa. Nonostante il tempo comunque in prevalenza soleggiato e caldo, si potrebbe dover mettere in conto qualche nuovo temporale dapprima su adriatiche e Sud, successivamente anche al Nord. Ad ogni modo data la distanza temporale si tratta di una linea di tendenza generale (non di una previsione certa), che necessiterà di conferme e molti aggiornamenti”, concludono da 3bmeteo.com
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!