A RONDISSONE

Nuovo look per l'oratorio parrocchiale

L'inaugurazione durante la visita pastorale del Vescovo di Ivrea.

Nuovo look per l'oratorio parrocchiale
Pubblicato:

Nuova vita per l’oratorio parrocchiale San Luigi di Rondissone. Infatti, don Luigi Casardi nei mesi scorsi aveva deciso di rinnovare un po’ quel luogo di culto dove i bimbi, a partire dall’autunno torneranno a frequentare le lezioni del catechismo in vista anche di ricevere il conferimento della Prima Comunione e della Santa Cresima.

Nuovo look per l'oratorio parrocchiale

Nuova vita per l’oratorio parrocchiale San Luigi di Rondissone. Infatti, don Luigi Casardi nei mesi scorsi aveva deciso di rinnovare un po’ quel luogo di culto dove i bimbi, a partire dall’autunno torneranno a frequentare le lezioni del catechismo in vista anche di ricevere il conferimento della Prima Comunione e della Santa Cresima.
Un nuovo look per questo oratorio che sarà inaugurato durante la visita pastorale del Vescovo, Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, domenica 27 settembre.

I lavori

«In questi mesi sono stati effettuati molti lavori all’interno dell’oratorio - spiega don Gino - Ho fatto sostituire la porta di ingresso perché era arrugginita come anche le tre finestre. Da queste, infatti, entravano i colombi che sporcavano tutte le sale. Era impensabile non svolgere questi lavori. Ho poi provveduto a far tinteggiare tutti i locali e anche le mura perimetrali della struttura, adesso è tutto scintillante. Inoltre, in vista proprio del catechismo, ho sistemato tutto per il rispetto del distanziamento sociale e la sanificazione, proprio come previsto per l’emergenza Covid19. Si tratta di lavori che ho finanziato con il patrimonio della parrocchia.
Dopo le vacanze, invece, riprenderò in mano i progetti dei restauri della chiesa parrocchiale e della cappella Madonne delle Grazie perché è mia intenzione rifar suonare le campane tre volte al dì, cioè alle 8, alle 12 e alle 17. Per questi lavori però devo attendere i pareri della Curia di Ivrea, dell’ingegnere e delle Belle Arti».

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali