Oggi e domani ci sarà la festa del commercio a Chivasso

La 10° edizione della manifestazione si svolgerà tra via Torino e piazza della Repubblica.

Oggi e domani ci sarà la festa del commercio a Chivasso
Pubblicato:
Aggiornato:

Torna a Chivasso, oggi, sabato 12 e domenica 13 ottobre in via Torino« la «Festa del commercio» organizzata dall’agenzia «Cinzia Miraglio» di Crema in collaborazione con la Confesercenti di Torino e provincia con il Patrocinio del Comune Città di Chivasso.

Festa del Commercio

La 10° edizione della manifestazione si svolgerà tra via Torino e piazza della Repubblica, e dopo il grande successo delle scorse edizioni tornerà con i tradizionali mercatini e alcune interessanti e golose novità: nuovi espositori e programma di eventi collaterali rinnovato.Per festeggiare le dieci candeline sarà organizzata una festa itinerante con artisti di strada & scuola di circo (clown, illusionisti, bolle giganti e musicisti) in collaborazione con alcuni negozi di via Torino, piazza Carletti e piazza della Repubblica.
Tra questi il bravissimo «The Pianist Man» Luca D’Amato che si esibirà sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15,30 alle 18,30. Artista di strada di Torino e studente di conservatorio POP di Cuneo, nel dialogo appassionato con la musica D’Amato si accorge delle emozioni e della partecipazione del suo pubblico e lo coinvolge facendo scegliere dei brani preferiti del suo repertorio o per chi se la sente di cantare. Ha un repertorio di 250 - 300 brani musicali di ogni genere, dalla musica leggera, dal pop , dal rock, dalla classica, discoteca, anni 60 70 80 e 90, hit del momento. A volte non considera il suo repertorio e improvvisa sul momento la musica che il suo cuore e la sua passione suggerisce.

In via Torino

In via Torino, mercatino «Profumi&Sapori» curato da 40 espositori con tantissimi prodotti di diversi settori merceologici: selezionati prodotti tipici regionali italiani e prodotti di qualità - formaggi e salumi piemontesi, miele e prodotti dell’alveare, prodotti tipici siciliani sott’olio in vasetti, formaggi rari d’alpeggio e montagna come il Castelmagno Dop, porchetta d’asporto, canestrelli, paste di meliga, dolci tipici del Canavese come i nocciolini di Chivasso, pasticceria artigianale e pasticceria secca e per i più golosi dolci tipici siciliani come i classici cannoli e cassate, il kurtos dolce tipico ungherese e tantissimi altre specialità. «Creativa, la bellezza delle idee» offrirà il meglio delle creatività e delle opere dell’ingegno come bigiotteria realizzata in cristalli e seta, vetro soffiato a tema fantasy, accessori moda, pellicceria artigianale, borse in pelle, abbigliamento come sciarpe e mantelle, oggettistica in legno e tessuto. «Casa dolce casa» è invece dedicati a prodotti e servizi per la casa. Vi saranno poi i negozio aperti di domenica e, in piazza della Repubblica, dalle 9,30 alle 19,30 «Area giochi bambini» con la corsa dei «Grilli Vintage».

Seguici sui nostri canali