Cronaca

Miracolo a Rigopiano, trovati vivi in dieci

Dall'Hotel travolto dalla valanga liberate dieci  persone: salvi tutti e quattro i bambini

Miracolo a Rigopiano, trovati vivi in dieci
Torino Aggiornamento:

Dall'Hotel travolto dalla valanga liberate dieci  persone: salvi tutti e quattro i bambini

Sono ore di speranza quelle che stanno vivendo tutti gli italiani, che da due giorni hanno gli occhi puntati sull'Hotel Rigopiano, inghiottito sotto la slavina del 18 gennaio. Le ultime notizie portano il numero delle persone salvate a dieci, compresi tutti i quattro bambini dispersi. E questo grazie ai volontari giunti proprio dal Piemonte. 

Intanto la sanità piemontese dà il suo contributo all’emergenza che ha colpito il Centro Italia. Oggi pomeriggio un elicottero del servizio 118 del Piemonte è partito alla volta dell’Abruzzo dove resterà fino a domani sera per supportare i mezzi di soccorso coordinati a livello nazionale dalla centrale operativa di Torino. La struttura guidata da Ciriaco Persichilli e dal coordinatore infermieristico Massimo Foddis, con la supervisione del Responsabile sanitario regionale della Protezione civile Danilo Bono, è infatti Centrale remota di Supporto organizzazione dei servizi sanitari per le zone terremotate dell’Abruzzo. Come già accaduto lo scorso agosto, la Centrale Operativa che ha sede a Grugliasco coordina i mezzi di soccorso (in particolare gli elicotteri) di tutta Italia. Un incarico che testimonia ancora una volta l’elevata competenza del servizio Emergenza-urgenza 118 del Piemonte, al quale viene riconosciuto un ruolo guida nel nostro Paese. Il mezzo andrà ad affiancare l’elisoccorso di Como, inviato ieri a Teramo in accordo con la Regione Lombardia.

(foto Vigili del Fuoco)

Seguici sui nostri canali