Palazzo Carpeneto, Iaccheo: «Si smonta il ponteggio»
E' scontro in Consiglio comunale.
Palazzo Carpeneto, l’immobile comunale che in campagna elettorale è stato uno dei cavalli di battaglia del sindaco Diego Marchetti torna a far discutere in Consiglio comunale. Proprio questo edificio che si affaccia su piazza Martiri della Libertà è oggetto di una variazione di bilancio approvata dalla sola maggioranza.
Palazzo Carpeneto, il caso
Palazzo Carpeneto, l’immobile comunale che in campagna elettorale è stato uno dei cavalli di battaglia del sindaco Diego Marchetti torna a far discutere in Consiglio comunale. Proprio questo edificio che si affaccia su piazza Martiri della Libertà è oggetto di una variazione di bilancio approvata dalla sola maggioranza.
A spiegare la questione era stato l’allora assessore esterno al bilancio Gian Paolo Arborio (sabato scorso ha dato le dimissioni) : «Abbiamo previsto un investimento di 150 mila euro per effettuare uno studio di fattibilità per eliminare il ponteggio (20 mila euro), la messa in sicurezza con un tetto fittizio (110 mila euro) e il rinnovo del ponteggio (20 mila euro)».
Via il ponteggio
Sulla questione l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Iaccheo ha specificato: «E’ un discorso di messa in sicurezza per chiudere il procedimento della Procura della Repubblica. Ci è stato detto di eliminare il ponteggio e di metter in sicurezza l’immobile con un tetto fittizio in vista poi dei lavori».
Le opposizioni
Scelta che non piace alle opposizioni. Roberto Bobba ha spiegato: «Sono d’accordo con l’idea di togliere il ponteggio e di metter in sicurezza il Palazzo ma qual è la finalità? State spendendo 150 mila euro senza conoscerne il finale, qual è l’obiettivo finale di questo investimento?».
Livio Autino, consigliere d’opposizione, invece sostiene che con i 110 mila euro di questo intervento si pagano quattro anni di ponteggi visto che non si parla di lavori rivolti al recupero della stabile: «E in questi quattro anni avreste tutto il tempo di decidere come intervenire per il suo recupero?
Così sottraete denaro alla scuola dell’infanzia Ortensia Marengo».
«Voi dovreste avere più chiare le idee su come spendere i soldi ecco perché dovreste avere dei cronoprogrammi» spiega Bruna Filippi.
A fronte dell’ampia discussione, il vicesindaco Stefania Crittino ha detto: «Si tratta di andare a concludere un procedimento nato con il ponteggio per poi procedere. Alcune idee sul suo utilizzo le abbiamo già».