Passeggeri Gtt a piedi per un chilometro
L'episodio è accaduto a Mappano durante il "Gran Piemonte" di ciclismo.

Passeggeri Gtt a piedi per un chilometro. E’ accaduto a Mappano.
Passeggeri Gtt a piedi per un chilometro
A Mappano la navetta 46 si è fermata prima del centro abitato. L’episodio è accaduto nel primo pomeriggio di giovedì 11 ottobre durante il “Gran Piemonte” di ciclismo. L’Amministrazione comunale era stata costretta a chiudere strada Cuorgnè per consentire il passaggio degli atleti. Così il pullman si è fermato a Cascina Falchera, saltando l’abitato di Mappano (nella foto la fermata). La soppressione temporanea della fermata appare ingiustificata. Sostiene l’assessore Massimo Tornabene: “La fermata del bus 46 si trova in via Rivarolo. Giovedì scorso il tratto era fuori dall’elenco delle strade chiuse”. Il Comune ha infatti chiuso un tratto di strada Cuorgnè tra Leini e piazza don Amerano. Inoltre ha chiuso via Borgaro. Ma senza coinvolgere la parte di territorio verso Torino.
Tratto pericoloso…
La Gtt non ha, pare, avvisato i passeggeri. Scesi a Cascina Falchera hanno dovuto percorrere un chilometro a piedi lungo il cavalcavia della tangenziale. Aggiunge Tornabene: “Quel tratto di strada è pericoloso perchè ad alta circolazione e privo di marciapiede”. Molti dei pendolari coinvolti erano minorenni. Così l’assessore ha preso in mano carta e penna per richiedere dei chiarimenti.
Bus sovraffollati
I mappanesi hanno lamentato le criticità della linea in una recente riunione. Il problema principale è il sovraffollamento del bus. Condizioni che non permette, a volte, la fermata del mezzo a Mappano. Inoltre gli studenti di Mappano rischiano sempre di entrare a scuola in ritardo. Conclude Tornabene: “ Continueremo a farci portavoce presso le istituzioni superiori. I nostri concittadini hanno diritto a una mobilità più umana”.