Ponte Morandi, bandiere a mezz'asta per il primo anniversario
La decisione presa dal Consiglio della Regione Piemonte per la giornata di oggi, 14 agosto.

Ponte Morandi, bandiere a mezzasta per il primo anniversario. La decisione presa dal Consiglio della Regione Piemonte per la giornata di oggi, 14 agosto.
Ponte Morandi
E' trascorso un anno dalla tragedia di Genova in cui persero la vita 43 persone con il crollo del ponte. Tra le vittime, 10 piemontesi tra cui anche una famiglia del novarese, di Oleggio, diretti al porto di Livorno per imbarcarsi e cominciare le proprie ferie.
Bandiere a mezz'asta
Oggi, mercoledì 14 agosto, a Palazzo Lascaris e nella sede della Regione Piemonte in piazza Castello le bandiere saranno a mezz'asta. Il presidente del Consiglio Stefano Allasia e il governatore Alberto Cirio hanno espresso la propria vicinanza alle famiglie piemontese coinvolte nel crollo del ponte.
“Nella mente di tutti noi - commentano - resteranno per sempre impresse le immagini sconvolgenti di Genova. Il Piemonte si stringe al dolore di color che un anno fa con il ponte Morandi hanno visto crollare anche le proprie vite, private sotto quelle macerie degli affetti più cari”
Il ponte nuovo
Intanto, dopo la demolizione, procedono i lavori per la realizzazione del nuovo viadotto che, secondo il progetto di Renzo Piano, sarà altamente tecnologico. Entro settembre comincerà a prendere forma per essere consegnato alla città di Genova entro la fine del 2019. Si tratterà di una struttura completamente in acciaio con. una travata continua di 1.100 metri costituita da 20 campate e 22 piloni. A illuminarlo saranno 43 lampioni a ricordare le vittime del crollo di un anno fa.
I movimenti della Nasa
E' notizia di qualche giorno fa che la Nasa registrò, già nel 2015, alcuni movimenti anomali del ponte. Una scoperta avvenuta attraverso lo studio di video dei satelliti che evidenzia le deformazioni assunte dal viadotto.