Ponte Sant'Anna discussione in Regione
L'interrogazione per capire la situazione.

Ponte Sant'Anna da anni si discute della messa in sicurezza di questa via di comunicazione.
Ponte Sant'Anna
Il Ponte Sant'Anna è da sempre una via di comunicazione molto importante che collega la Provincia di Torino con quella di Vercelli. E da anni si parla della sistemazione di questo ponte sul quale sono accaduti numerosi incidenti.
Le parole di Gabriele Molinari
Gabriele Molinari, dopo aver presentato un'interrogazione in Regione, scrive: "Nel 2015 siamo stati a Crescentino con l’assessore regionale ai trasporti ad annunciare che il lavori sul ponte Sant’Anna sarebbero partiti presto. Dopo tre anni e dopo una prima formale richiesta di chiarimenti alla Regione siamo ancora fermi al palo. Abbiamo quindi ritenuto giusto portare la questione in aula, perché l’assessore Francesco Balocco possa fare definitivamente chiarezza".
L'interrogazione
Nell'interrogazione Molinari fa presente che la sede stradale è molto stretta e non permette a due autocarri di passare nello stesso momento. Inoltre, ricorda che è stato più volte interessato anche da gravi incidenti stradali, anche mortali. "Sono trascorsi tre anni dall'annuncio che i lavori di adeguamento del Ponte Sant'Anna sarebbero iniziati nel 2016. Ad oggi tuttavia, non risulterebbe essere stato effettuato neanche l'adeguamento progettuale dell'opera". Queste le parole di Molinari che lo hanno portato ad interrogare il presidente della giunta regionale e l'assessore sull'avanzamento dei lavori.