Presepi nella tradizione artistica e popolare del mondo
Pezzi d'artigianato provenienti da ogni parte del mondo per omaggiare tradizioni e culture.

La mostra di presepi nella tradizione artistica e popolare del mondo.
Presepi nella tradizione
Sarà aperta fino al 15 gennaio la mostra dei presepi provenienti da tutto il mondo, allestita a Torino presso l’Urp del Consiglio regionale (via Arsenale 14) e presso la Biblioteca della Regione Piemonte «Umberto Eco» (via Confienza14).
Ad organizzare l'iniziativa, titolata «Presepi nella tradizione artistica e popolare del mondo», è l'Associazione nazionale italiana dell’amicizia – che si occupa di bambini in difficoltà - con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte.
Pezzi d'artigianato in mostra
I presepi esposti sono stati realizzati interamente a mano: veri e propri «quadri tridimensionali» in cui ogni artista proveniente da diverse parti del mondo ha riprodotto i temi legati alla Natività secondo la propria sensibilità e il proprio stile, privilegiando un’ambientazione popolare.
Omaggio a cultura e tradizioni
Un omaggio alla cultura e alla tradizione, insomma, come ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia: «Indipendentemente dalla fede personale, il presepe è uno dei segni più forti delle nostre radici europee e ritengo che sia il mezzo per far conoscere a persone di lingue e credenze diverse, la cultura e i valori delle nostre tradizioni».
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!