la situazione

Pro Bacino, raccolte 1.219 firme

Cantine allagate, interi campi distrutti e danni per diverse migliaia di euro sono le criticità affrontare dalle famiglie

Pro Bacino, raccolte 1.219 firme
Pubblicato:

«Abbiamo deciso di concludere la raccolta firme pro bacino di laminazione: abbiamo raccolto 1.219 firme» con queste parole il Comitato Pro-Alluvionati coordinato da Wolgher Molinari ha dichiarato ufficialmente chiusa la raccolta delle firme che era stata avviata nel mese di novembre 2024.

Pro Bacino, raccolte 1.219 firme

Sono stati mesi intensi di banchetti in piazza, iniziative nelle feste e distribuzione della petizione nei negozi che hanno portato a questo buon risultato. «Un numero strano, che pare incompleto- riferiscono gli organizzatori della raccolta- perchè di sicuro sarebbe potuto crescere ancora. In meno di quattro mesi, i firmatari hanno contribuito a sostenere il nostro impegno trentennale. Ora, attendiamo fiduciosi il protarsi del lavoro con una certezza in più: ci sono cittadini decisi a proteggere il nostro territorio». Con tale petizione, il Comitato Pro-Alluvionati chiede al Comune di agire al più presto possibile con la realizzazione del bacino di laminazione  affinchè non si possano più ripetere le problematiche del passato. I rappresentanti di questo gruppo sono, infatti, padri di famiglia, madri, giovani, e nonni che hanno subito le terribili conseguenze delle alluvioni a Montanaro. Cantine allagate, interi campi distrutti e danni per diverse migliaia di euro sono soltanto alcune delle criticità che hanno dovuto affrontare queste famiglie montanaresi.

 Un obiettivo chiaro

Il loro obiettivo è chiaro. « E’ necessaria- dicono i rappresentanti- un’opera idraulica che difenda il nostro territorio dal rischio idro-geologico. Al momento, l’unica prospettiva valida è il bacino di laminazione che non sarà mai una discarica e permetterà lo sblocco del piano regolatore nonchè lo sviluppo del territorio. L’opera, totalmente finanziata, consentirà un’area naturalistica aperta a tutti».

Seguici sui nostri canali