Pro Loco tuona: «Questa Amministrazione non sa come si organizza un evento gastronomico»

Dopo l'incontro che si è svolto in Comune lunedì 7 ottobre. 

Pro Loco tuona: «Questa Amministrazione non sa come si organizza un evento gastronomico»
Pubblicato:
Aggiornato:

La Pro Loco Mansio Quadrata di Verolengo tuona: «Questa Amministrazione non sa come si organizza un evento gastronomico». Dopo l'incontro che si è svolto in Comune lunedì 7 ottobre.

Fiera di San Martino, la riunione

E’ stata una riunione molto vivace quella che si è svolta lunedì 7 ottobre nella sala del Consiglio comunale di Verolengo. Questa volta, ad animare il dialogo non sono stati gli schieramenti politici bensì la maggioranza guidata dal primo cittadino Luigi Borasio, le poche associazioni presenti e i rappresentanti di Borghi e Frazioni. Il motivo? Le difficoltà di organizzare in poco più di un mese la Fiera di San Martino con la somministrazione di alimenti da parte di quei Borghi e Frazioni che non sono riconosciute come associazioni.

La Pro Loco replica all'Amministrazione

Parole forti quelle che sia il sindaco Luigi Borasio che il suo assessore alla cultura Daniela Caminotto hanno tuonato durante la serata. Parole che hanno toccato la Pro Loco guidata da Giancarlo Albano. Un’associazione, che il prossimo anno spegnerà le sue prime 10 candeline, e che ci tiene ad intervenire: «La Pro Loco di Verolengo è sinceramente dispiaciuta delle dichiarazioni fatte da parte di alcuni componenti dell'Amministrazione comunale, nonché del sindaco Borasio, sul tema organizzazione Sagra del Ponte e Fiera di San Martino - spiega il direttivo di Albano - e desideriamo esprimere alcune considerazioni nell'intento di mettere un po' di ordine tra gli eventi.
Partiamo dalla Sagra del Ponte. Questo evento è stato riproposto, dopo anni di interruzione, lo scorso anno per precisa volontà della precedente Amministrazione comunale e non era infatti assolutamente tra i progetti della Pro Loco del 2018. Ciononostante, contattata nel mese di aprile dall'allora sindaco in carica, aveva accettato di collaborare nell'organizzazione di questo evento, lavorando quindi nei mesi successivi, contribuendo al suo successo. Sulla base di questa esperienza, quest’anno essendo giunti ad inizio settembre e non avendo mai ricevuto dall'attuale Amministrazione alcuna richiesta su questo tema, nemmeno nelle occasioni di incontri che pur ci sono stati per l'organizzazione della Festa Patronale di Madonnina tra Comune e Pro Loco, abbiamo dedotto che non ci fosse la volontà di riproporre questa Sagra.
Per quanto riguarda, invece, la Fiera di San Martino essendo stati informati che il Comune aveva manifestato l'intenzione di organizzare questa fiera, la Pro Loco, come nelle passate edizioni, ha deciso di partecipare in qualità di associazione con un proprio stand con il classico Pien Prus, una mostra fotografica e un angolo dedicato agli Antichi Mestieri. Siamo rimasti quindi piuttosto sorpresi durante la riunione di lunedì 7 ottobre in cui è emerso che ci veniva richiesto di farci carico, insieme ai Borghi e Frazioni, dell'organizzazione di una fiera gastronomica. In conclusione, ci sembra di individuare da parte dell'attuale Amministrazione una non conoscenza delle tempistiche e metodologie sull'organizzazione di eventi gastronomici. Questo è evidente anche dall'affermazione che "in un mese se c'è la volontà in un paese collaborativo la festa si organizza", non tenendo conto che la Pro Loco è fatta di volontari che riescono a dedicare per cause di forza maggiore solo una piccola percentuale del loro tempo a queste attività. Ribadiamo che in ogni caso siamo disponibili a dare il nostro supporto a Borghi, Frazioni e Comune se verrà deciso di organizzare una fiera gastronomica nella prossima primavera».

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

 

Seguici sui nostri canali