A SALUGGIA

Ragazzini rischiano la vita attraversando i binari del treno

Inoltre sporcano l'area.

Ragazzini rischiano la vita attraversando i binari del treno
Pubblicato:
Aggiornato:

Ragazzini rischiano la vita attraversando i binari del treno della stazione ferroviaria di Saluggia.

Caos in stazione

Quando a Saluggia si parla di prove di coraggio alla stazione ferroviaria, la mente torna indietro di qualche anno quando in un terribile incidente aveva perso la vita un giovane ragazzo. E sono proprio quelle immagini che sono riemerse quando pochi giorni fa è stata segnalata, per l’ennesima volta, la presenza di un gruppo di giovani, di bambini con età della scuola primaria ma anche ragazzi delle medie, proprio in stazione. Lì, in «branco» mangiavano e bevevano naturalmente senza curarsi di dove gettare i rifiuti. E proprio lì, dove sgranocchiavano le loro merende, abbandonavano i sacchetti, bottiglie e lattine. Non hanno nemmeno pensato che potevano gettarli nei cestini, non hanno pensato che avrebbero potuto evitare di sporcare mantenendo pulito un posto frequentato dai pendolari che ogni giorno aspettano il treno in quegli spazi.

Ragazzini attraversano i binari

Ma c’è di peggio, molto peggio. Perché se degradare un’area pubblica è già un gesto veramente ignobile, ancora peggio è la sfida che si sono lanciati, cioè quella di attraversare i binari. Incuranti di quello che può accadere, infatti, si sfidano a passare da un binario all’altro della stazione. Gioco, se così lo si vuol chiamare, che coinvolge molto spesso i ragazzini. Le ragazze rimangono lì, a guardarli. Anche ad incitarli. Giochi veramente troppo pericolosi che potrebbero trasformarsi in una tragedia perché si tratta di una linea ferroviaria sulla quale passano numerosi convogli (si tratta infatti della Torino-Milano), anche treni ad alta velocità come il Tgv. Questo però apparentemente non li spaventa ma spaventa chi, «sfortunatamente» in quel momento si trova in stazione e li vede.

Più controlli

E ora in paese ci si domanda se le telecamere non possano dare un volto a questi ragazzini, per spiegare loro che la vita è un dono prezioso e che non si può rischiare di perderla in questo modo. Un paese che ancora una volta apre gli occhi sui problemi che toccano i giovanissimi che sembrano non aver altro divertimento se non distruggere i beni pubblici e rischiare la propria incolumità.

Seguici sui nostri canali