Recinzione pericolante e paletti divelti vicino alle scuole
A diffondere la notizia è stata proprio il sindaco Luciana Trombadore.

Danneggiati due paletti in plastica dura posizionati in via Delle Scuole a Brusasco. A diffondere la notizia è stata proprio il sindaco Luciana Trombadore.
Recinzione pericolante e paletti divelti vicino alle scuole
Danneggiati due paletti in plastica dura posizionati in via Delle Scuole a Brusasco.
A diffondere la notizia è stata proprio il sindaco Luciana Trombadore che afferma:
«Si tratta di una bravata. Il danno è stato già ripristinato però ho voluto segnalare il fatto in modo tale che si rifletta su quanto accaduto. Credo che sia stata una ragazzata, i paletti sono stati danneggiati perchè sopo essere stati piegati qualcuno ha saltato sopra di essi. Questi pilastri delimitano l’area pedonale che conduce i bambini dalla scuola allo scuolabus di piazza Partigiani. Ho voluto che si sapesse perchè dietro ad ogni lavoro c’è sempre un grande impegno».
Inoltre Trombadore, scoperto il danno aveva anche affermato: «Rivolgo inoltre un appello a chi ha commesso questo gesto "venite a parlarle con me e risolviamo la faccenda. Vorrei solo aiutarvi a comprendere l’errore commesso».
Il posizionamento dei paletti rientra nei lavori eseguiti dal Comune di Brusasco nell’area delle scuole che hanno visto la realizzazione dell’asfaltatura della via e la realizzazione della rotonda.
Inoltre, sulla recinzione dell’edificio scolastico appare un cartello: «Attenzione recinzione pericolante. Non appoggiarsi»,
Un avviso che di certo non è piacevole leggere in nessun luogo tanto meno se si tratta di un luogo come la scuola.
Le parole del sindaco
«La recinzione fa parte della parte originale dell’edificio scolastico, era in preventivo di essere sostituita, ma prima abbiamo percorso la strada del bando - afferma Trombadore - Nello specifico si trattava di un bando regionale, ma la nostra richiesta non è giunta in graduatoria in una posizione tale da poter rivere dei fondi e allora procederemo con nostre risorse. Era necessario attendere l’approvazione del consuntivo adesso che ciò è avvenuto allora si procederà con la richiesta di preventivi per poter procedere con il risanamento conservativo e affidare quindi i lavori».