Renzo, grande collezionista: ha scritto pagine di cultura con le sue mostre
Si è spento in ospedale all’età di 84 anni sabato scorso.

Renzo Monateri, grande collezionista: ha scritto pagine di cultura con le sue mostre a Crescentino. Si è spento in ospedale all’età di 84 anni sabato scorso.
Renzo, grande collezionista
Era un grande crescentinese, una persona che ha fatto la storia di questa città e che dunque entrerà di diritto nella storia di questa comunità che non appena ha appreso della sua dipartita ha voluto stringersi al fianco della famiglia, della moglie Marisa e della nuora Patrizia. Classe 1935, Renzo Monateri si è spento nella mattinata di sabato 11 aprile all'ospedale di Casale Monferrato.
Grande collezionista
Una vita dedicata al suo lavoro che per lui era una passione. Abilissimo e valente decoratore, aveva realizzato opere veramente molto belle. E proprio per questa sua grande abilità che aveva realizzato il carro del Carnevale Storico Crescentinese, quel carro che sfila lungo le vie di tantissime città. Il carro di Carnevale della Regina Papetta è, infatti, una delle sue tante opere realizzate per la sua città natale.
Ma a Crescentino ha regalato momenti di cultura unici come ha ricordato l’ex sindaco Fabrizio Greppi:
«Instancabile collezionista e sarebbe riduttiva una sua classificazione, tanti sono stati i campi in cui lui si è cimentato nel cercare, catalogare e conservare oggetti e documenti che ora costituiranno un patrimonio culturale di grandissimo spessore culturale. Lo ricordo per la preziosissima collaborazione, sempre però sottotraccia, da lui avuta durante i miei anni da sindaco per l'allestimento di mostre che hanno toccato temi come lo spazio, la filatelia, il cinema e che hanno avuto una rinomanza nazionale dando risalto a Crescentino».
Ha scritto pagine di cultura con le sue mostre
E sono proprio gli amici della Cmt (Giovanni Bandirali, Pino Pezza e Maria Giulia Allemanno) a volerlo ricordare, a volerlo salutare: «Dolcemente come ha sempre vissuto, se n’è andato il nostro caro Renzo Monateri lasciandoci in questo sabato di Passione più smarriti e soli. Un fratello maggiore per noi della Cmt, un amico prezioso senza il quale la nostra avventura nel regno del collezionismo non si sarebbe mai trasformata in mostre che hanno lasciato il segno. Quante ore abbiamo trascorso con lui a pescare in fiumi di immagini e preparare montagne di schede, mai stanchi di vederlo estrarre dal suo cilindro magico le mille meraviglie che aveva raccolto nel corso degli anni. Si muoveva nel mondo del cinema, dello spazio, della filatelia con incredibile competenza, resa ancor più straordinaria dalla semplicità con cui ne parlava. Era tutto sempre assai normale per lui, dal mostrarci una lettera di Yuri Gagarin, al confessarci che era riuscito a trovare la macchina da scrivere di Marilyn, con Brigitte Bardot sua grande passione. Con la stessa discrezione sapeva trasmetterci i il valore delle emozioni e la gioia del condividerle. Oggi più che mai ricordiamo i suoi occhi lucidi nel giorno delle inaugurazioni, la sua felicità velata di tristezza. Gli mancava tanto Fabrizio, unico figlio adorato che troppo presto se n’era andato nell’Oltre. Ci piace pensare che già si siano ritrovati e che abbiano ripreso a parlare delle loro comuni passioni. “Ma che film la vita…” forse si diranno guardandoci da lassù. Ti abbiamo voluto bene caro Renzo, te ne vorremo sempre. E grazie per il grande affetto che anche tu ci hai donato. Un abbraccio a Marisa e Patrizia, a cui siamo e saremo profondamente vicini».
Una persona di grande cultura, sempre gentile e sorridente nonostante la vita l’abbia messo di fronte all’unico momento che ogni genitore mai vorrebbe vivere, la morte del figlio. Una tragedia che l’ha segnato profondamente.
Il ricordo del sindaco
Anche il sindaco di Crescentino Vittorio Ferrero ha voluto ricordarlo:
«Renzo Monateri è la storia della nostra città, apprezzato decoratore ma anche uomini di cultura che ha sempre collaborato con il gruppo Cmt e Filatelico prima. Ha sempre condiviso con la cittadinanza le sue collezioni, le sue passioni.
Lo ricordo con vero piacere. Renzo era un crescentinese doc. Una notizia la sua scomparsa che ci ha funestato la giornata di sabato».
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaChivasso.it: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!