CALUSO

Rifiuti abbandonati, aumentano le telecamere

Adesso scaricano pure un water, la dura reazione dell’assessore Podio.

Rifiuti abbandonati, aumentano le telecamere
Pubblicato:

I rifiuti sono un problema che dura nel tempo, purtroppo, una neverending story i cui protagonisti evidentemente non conoscono le regole del vivere civile e sono sordi ai molteplici richiami evidenziati negli anni e anche recentemente dall’Amministrazione Comunale allo scopo di sensibilizzare i cittadini, tutti, a conferire i rifiuti in maniera adeguata.

Rifiuti abbandonati

E poi succede che, invece dei soliti sacchi contenenti ogni tipologia di rifiuti e lasciati a terra dove fa comodo, si scoprano passeggiando nei sentieri poco lontani dal centro abitato rifiuti un po’ diversi. Un esempio? Nelle campagne intorno alla frazione Rodallo è stato trovato, ben visibile in un fossato, addirittura un water closet (un gabinetto), e pochi giorni fa ai bordi di un vigneto a Caluso ha fatto la comparsa una pianta rinsecchita, con tanto di vaso. Entrambe le cose sono state portate nei luoghi dei ritrovamenti, allora perché non andare nella direzione giusta, cioè verso aree ecologiche o discariche anziché usare il suolo pubblico o privato altrui come un immondezzaio? Dopotutto la raccolta rifiuti la paghiamo tutti, anche chi conferisce male, e ogni intervento aggiuntivo effettuato dalla SCS (Società Canavesana Servizi) che opera anche nel nostro Comune, va a gravare sul bilancio familiare di tutti i cittadini.

"Aumenteremo le telecamere"

«Parliamo di mancanza di educazione, senso civico, rispetto per l’ambiente e per le persone – dichiara l’assessore Roberto Podio – la quotidianità ci riserva scenari sgradevoli, sacchi di rifiuti abbandonato ovunque, come Amministrazione Comunale aumenteremo il numero di telecamere mobili e anche i controlli, non è concepibile né accettabile che i cittadini cosiddetti virtuosi continuino a pagare servizi aggiuntivi di SCS per sopperire all’inadempienza di altri».

Seguici sui nostri canali