Rinnovo patenti: il servizio ancora nel caos
Dall'Asl: "Stiamo cercando di rinforzare il servizio".

E’ ancora caos rinnovi per la patente. Dall'Asl: "Stiamo cercando di rinforzare il servizio. Rassicuriamo tutto il nostro impegno e stiamo aspettando l’ingresso di un nuovo addetto che possa aiutarci nella gestione delle pratiche amministrative, favorendo così un miglioramento della situazione". Come riporta PrimaSettimo.it.
Il caos rinnovi
Il caso della difficoltà ad accedere ai servizi distrettuali (e non solo) dell’Azienda sanitaria To4 continua a far discutere i tanti utenti del territorio. Al centro dell’attenzione, ancora una volta, ci sono due punti considerati “critici” per quel che riguarda l’organizzazione dei servizi “post – Covid”.
«Impossibile» mettersi in contatto con i call center
Prendere la linea o riuscire a interloquire con un operatore che sia in grado di fornire indicazioni utili e dettagliate sembra essere sempre più difficile. A maggior ragione da quanto, lunedì scorso 27 luglio, l’Asl To4 ha dato il via al servizio di prenotazione telefonica. Un sistema «automatizzato che permette di accedere ai servizi distrettuali quali l’assistenza integrativa e protesica, la scelta e la revoca del medico, l’assistenza all’estero e il Cup attraverso il numero di telefono 011-9176012». Ma anche il numero verde regionale (800.000.500) continua a creare disagi agli utenti che non riescono a risolvere le proprie difficoltà. Questione ben nota anche alla Regione Piemonte che proprio in commissione regionale riferiva di avere allo studio azioni di rivalsa sui gestori del servizio.
Il rinnovo delle patenti
L’altro nodo da sciogliere è quello legato alla procedura per rinnovare le patenti speciali o di invalidità. Dopo i casi emersi nei giorni scorsi, la scorsa settimana anche altri cittadini settimesi hanno riscontrato particolari difficoltà di accesso al servizio.
Consapevole delle difficoltà che si sono registrate negli ultimi giorni anche la direzione di Saapa, la società che gestisce la struttura di via Santa Cristina e che, pur non gestendo il servizio, lo ospita. Nonostante una mancanza di competenza diretta, dagli uffici del quarto piano fanno sapere che «E’ evidente che essendo il servizio all’interno della nostra struttura abbiamo tutto l’interesse affinché funzioni nel migliore dei modi, anzi, siamo pronti anche noi a farci promotori e portavoce nei confronti dell’Asl To4 delle necessità degli utenti in difficoltà».