Rischio alluvioni, i controlli di vigili e Protezione civile
Lungo gli argini, a svolgere le verifiche, anche il primo cittadino Vittorio Ferrero.

Rischio alluvioni, i controlli di vigili e Protezione civile a Crescentino. Lungo gli argini, a svolgere le verifiche, anche il primo cittadino Vittorio Ferrero.
Rischio alluvioni
Vista la tradizionale stagione delle piogge autunnali, il Comune ha proceduto nello svolgere i controlli lungo fiumi e rii. Una scelta dettata anche dall'esperienza negativa che questa città ha vissuto nel 1994, da cui è nata anche una mostra fotografica che sarà inaugurata mercoledì 6 novembre 2019, quando cioè la città è stata vittima della piena del Po. E durante la quale sono morte due sorelle a cui oggi è intitolata una piazza della città.
LEGGI ANCHE: Alluvione Piemonte rischia esondazioni fiumi IL VIDEO
Il sopralluogo
Questa mattina, giovedì 31 ottobre 2019, il primo cittadino di Crescentino Vittorio Savoia insieme al Comandante della Polizia Locale ed al Gruppo Comunale di Protezione Civile ha fatto un sopralluogo sugli argini posti a difesa della città. Hanno verificato lo sfalcio e la pulizia curata da AIPO e la situazione delle varie paratoie. "Tutto è funzionante" ha commentato Ferrero.
Vademecum alle famiglie
Nei prossimi giorni, inoltre, verrà consegnato alle famiglie residenti nelle zone a rischio un vademecum su come comportarsi in caso allerta.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DE LA NUOVA PERIFERIA
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti al nostro gruppo Facebook La Nuova Periferia
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale La Nuova Periferia: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!