Salmonella nel salame: lotto ritirato

Salmonella nel salame: lotto ritirato
Pubblicato:
Aggiornato:

Rischio microbiologico per Salmonella spp. Questo il motivo che ha spinto il Ministero della salute a diffondere un avviso di richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza di Salmonella spp. Come riporta Il Giornale di Cremona

Salmonella nel salame San lorenzo

Il prodotto interessato è venduto intero, in confezioni da circa 1 kg, con il numero di lotto 19041005. Il salame richiamato è stato prodotto in provincia di Cremona da Santini Srl, nello stabilimento di via Madre Teresa di Calcutta 1 a Torre de’ Picenardi.

Prodotto a Cremona, lotto ritirato

A scopo cautelativo e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare il salame con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita in cui è  stato acquistato.

Leggi anche: Farmaco ritirato dal commercio ECCO QUALE

Seguici sui nostri canali