Giovedì scorso, un sopralluogo all’interno di un’area privata del comune di Torrazza Piemonte rilevando circa 60 tra autovetture e motociclette presenti, di cui all’interno di un fabbricato chiuso su quattro lati.
Scoperta officina abusiva
I Carabinieri del Reparto Tutela Forestale e Parchi come specialità svolge attività di vigilanza ambientale verificando anche la regolarità di attività finalizzate alla riparazione di veicoli a motore (motoveicoli e autoveicoli).
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volpiano hanno eseguito congiuntamente alla Polizia Locale servizio associato di Verolengo un sopralluogo all’interno di un’area privata del comune di Torrazza Piemonte rilevando circa 60 tra autovetture e motociclette presenti, di cui all’interno di un fabbricato chiuso su quattro lati.
Due auto risultavano interessate da lavorazioni meccaniche predisposte con parti e componentistiche meccaniche smontate, con attrezzature prodromiche nelle immediate vicinanze composte da smonta pneumatici per auto e veicoli leggeri – diversi cric per sollevamento auto – materiale elettrico per ricarica batterie – banco da lavoro con numerosi utensili.
Tutto sequestrato
L’attività di autoriparazione è risultata abusiva, senza alcuna autorizzazione, per cui si è proceduto al sequestro amministrativo di tutte le attrezzature utilizzate per l’attività per cui è prevista anche una sanzione di natura amministrativa.
È necessario sottolineare l’importanza di rivolgersi a officine, attività di autoriparazioni in regola e autorizzate dalle autorità competenti per garantire il rispetto di parametri di sicurezza sul lavoro, di corretta gestione dei rifiuti a garanzia anche delle lavorazioni eseguite.