Scrutatori per il referendum, priorità a disoccupati e studenti
La proposta dell'Amministrazione comunale guidata da Vittorio Ferrero.
![Scrutatori per il referendum, priorità a disoccupati e studenti](https://primachivasso.it/media/2020/08/33701413-420x252.jpg)
In occasione delle prossime consultazioni referendarie del 20-21 settembre l’Amministrazione Comunale di Crescentino propone di dare la priorità a persone disoccupate o inoccupate iscritte ad un Centro per l'impiego e studenti non lavoratori.
Scrutatori per il referendum , priorità a disoccupati e studenti
In occasione delle prossime consultazioni referendarie del 20-21 settembre l’Amministrazione Comunale di Crescentino intende proporre, per la nomina degli scrutatori di seggio, alla Commissione Elettorale Comunale di dare priorità a soggetti con i seguenti requisiti:
- persone disoccupate o inoccupate iscritte ad un Centro per l'impiego;
- studenti non lavoratori;
Come comunicare la propria disponibilità
Chi fosse in possesso di tali requisiti e desiderasse segnalare la propria disponibilità a essere nominato scrutatore in occasione delle prossime elezioni, è invitato a compilare il documento apposito "COMUNICAZIONE DI DISPONIBILITA’ ALLA NOMINA DI SCRUTATORE PER LE CONSULTAZIONI REFERENDARIE DEL 20-21/09/2020" disponibile accedendo al link sottostante oppure direttamente all'Ufficio Elettorale, e a riconsegnarlo al Protocollo comunale o all'indirizzo mail protocollo@comune.crescentino.vc.it entro e non oltre le ore 12 di lunedì 24 agosto 2020.
Il sorteggio
Una volta raccolte le disponibilità la Commissione Elettorale procederà alla nomina degli scrutatori (18 effettivi e 18 supplenti) tramite il metodo del sorteggio.
Ricordiamo che possono essere selezionati solo i cittadini già iscritti nell'Albo degli Scrutatori del Comune di Crescentino.