Scuola Buozzi colpita dagli incivili

Scuola Buozzi colpita dagli incivili
Pubblicato:

La scuola Buozzi di nuovo nelle mani degli incivili. Due settimana fa infatti le scalinate dell’istituto di scuola primaria erano piene di cartacce. Una cosa che aveva creato molto malumore tra coloro che passava lì davanti e vedevano quello scempio. Ancora più amareggiato erano poi i residenti della zona che oltre a vedere quel triste spettacolo, la sera prima avevano udito gli schiamazzi di quel bivacco.

Scuola Buozzi, i fatti

Il sabato successivo, ovvero il 7 dicembre, la situazione era persino peggiore rispetto alla settimana precedente. Infatti, sulle scalinate oltre alla cartacce c’erano anche alcune bottiglie di birra. Una situazione che non si può e non si deve accettare perchè non è possibile che questi episodi accadano sistematicamente in quel luogo. Era la scorsa estate infatti quando la facciata della scuola Buozzi era stata deturpata con il lancio di melograni che avevano macchiato la facciata e poi ancora erano stati rotti i vetri dell’ascensore, rifiuti ovunque e danneggiata la bacheca.

La reazione

Il sindaco Paolo Bodoni, dopo l’ennesimo atto di inciviltà afferma: «Non c’è nulla da fare se non mettere una recinzione. E’ l’unico edificio che non ha un “protezione”. I residenti è da tempo che convivono con questa situazione adesso, non è più accettabile. Non sono le cartacce in sè il problema, ma l’atteggiamento. Mettendo il cancello si tutelerà così la scalinata, lo scivolo per accesso e l’area del locale caldaia che viene spesso presa di mira. Abbiamo sistemato i vetri dell’ascensore ma siamo di nuovo punto a capo non può andare così. Deve esserci uno sbarramento fisico così, nel momento in cui ci sono norme e leggi e vengono trasgredite allora s’interviene. La Scuola è molto collaborativa e verranno organizzati degli incontri su temi molto delicati come il bullismo. Una delle priorità per il 2020 è proprio la recinzione delle Buozzi. E’ una priorità e non si può attendere». Intanto, passando davanti alla scuola si può notare il portone con cartelloni e decorazioni realizzati dagli alunni con le insegnati, un segnale evidente che la Scuola è presente, è attiva e si muove per rendere accogliente la struttura.
La scuola primaria non è l’unico luogo in cui i vandali e gli incivili agiscono. Infatti, nel parco Grande Torino i cestini dei rifiuti sono stati gettati a terra e sradicati dal loro sostegno.

Seguici sui nostri canali