Sequestrato palazzo storico LE FOTO

Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale da sempre chiedo all'Amministrazione di intervenire.

Sequestrato palazzo storico LE FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Sequestrato palazzo storico di Cigliano ieri, martedì 14 novembre.

Sequestrato palazzo storico

Ieri, martedì 14 novembre i carabinieri della stazione di Cigliano hanno posto sotto sequestro palazzo storico. Si tratta di Palazzo Carpeneto, l'edificio a pochi passi dalla scuola e dal municipio. Un bene prezioso per la comunità che vuole che vada distrutto quindi si chiede, ormai da tempo, che qualcuno intervenga.

WhatsApp Image 2017-11-14 at 18.17.22
Foto 1 di 4

I vigili del fuoco

WhatsApp Image 2017-11-14 at 18.17.23
Foto 2 di 4

Il sequestro

WhatsApp Image 2017-11-14 at 18.17.33
Foto 3 di 4

Palazzo Carpeneto

sequestrato storico palazzo
Foto 4 di 4

Sequestrato palazzo storico

Sequestrato palazzo storico

L'indagine

Il carabinieri di Cigliano hanno posto sotto sequestro Palazzo Carpeneto poiché è stato avviato un procedimento penale. Si tratta, infatti, del 3696/2017 della Procura della Repubblica al Tribunale ordinario di Vercelli. Sul posto, inoltre, anche i vigili del fuoco.

La vicenda

Venerdì 10 novembre il passaggio vicino al palazzo era già stato vietato perché dal tetto era caduta una tegola. Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale adesso rivendicano le numerose segnalazioni all'Amministrazione comunale. Infatti, loro da tempo chiedevano la messa in sicurezza. "A questo siamo giunti dopo aver rischiato per l'ennesima volta la tragedia a causa della caduta di materiale edile dalla struttura di palazzo Carpeneto, logica conseguenza del passare di anni dove l'incuria ha favorito il degrado e dove risorse per decine di migliaia di euro sono stati spesi in progetti inattuabili che mai vedranno la loro realizzazione (sede del nuovo palazzo comunale e della polizia municipale per citare un esempio), e le decine di migliaia di euro spese per rendere agibile il sottopasso pedonale non più di un anno fa oggi tristemente chiuso". Questo il commento di Gioventù Nazionale Provincia Vercelli.