Sette alberi saranno abbattuti al parco del Mauriziano
Saranno poi sostituiti con nuovi esemplari.
Sono sette, al Parco del Mauriziano di Chivasso, gli alberi classificati, dopo tutte le verifiche del caso, in «Classe D», e che per questo nelle prossime settimane saranno abbattuti per essere sostituiti con nuovi esemplari.
Sette alberi saranno abbattuti al parco del Mauriziano
«Gli alberi appartenenti a questa classe, al momento dell'indagine, manifestano segni, sintomi o difetti gravi, riscontrabili con il controllo visivo e di norma con indagini strumentali».
Sono sette, al Parco del Mauriziano di Chivasso, gli alberi classificati, dopo tutte le verifiche del caso, in «Classe D», e che per questo nelle prossime settimane saranno abbattuti per essere sostituiti con nuovi esemplari.
Una decisione non certo presa a cuor leggero dagli uffici di Palazzo Santa Chiara, anche se è nella memoria di tutti il crollo di grossi rami durante i sempre più violenti temporali estivi.
La scelta
«Le anomalie riscontrate - si legge nella normativa di riferimento - sono tali da far ritenere che il fattore di sicurezza naturale dell'albero si sia drasticamente ridotto. Per questi soggetti il tecnico incaricato deve assolutamente indicare dettagliatamente un insieme di interventi colturali. Tali interventi devono essere finalizzati alla riduzione del livello di pericolosità e devono essere compatibili con le buone pratiche arboricolturali. Qualora realizzati, il tecnico valuterà la possibilità di modificare la classe di pericolosità dell'albero. Nell'impossibilità di effettuare i suddetti interventi l'albero è da collocare tra i soggetti di classe D».
Tutti gli alberi sono stati «segnalati» con un cartello con l’indicazione del controllo fitosanitario e fotostatico, e l’indicazione, come detto «che ogni albero abbattuto sarà sostituito».