Settimane della scienza, il primo appuntamento domenica

Domani in calendario l'evento Mirafiori Scienza.

Settimane della scienza, il primo appuntamento domenica
Pubblicato:
Aggiornato:

Entra nel vivo Settimane della scienza che domani, domenica 26 maggio 2019 vede a calendario il primo appuntamento di Mirafiori Scienza.

Il primo appuntamento domenica

Entra nel vivo Settimane della scienza che domani, domenica 26 maggio 2019 vede a calendario il primo appuntamento di Mirafiori Scienza, l’evento centrale dell’edizione 2019: mostre, laboratori, incontri, workshop, osservazioni del Sole e della Luna con telescopi, spettacoli e letture. Unico filo conduttore la curiosità per la scienza! Una rassegna dentro la rassegna, un ciclo di appuntamenti dedicati a grandi e bambini che trasformeranno il quartiere in un polo scientifico d’intrattenimento divulgativo. Dalle 10 alle 19 a Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Miratori 148/7 Torino) si svolgerà La Chimica al Mausoleo: un’intera giornata dedicata alla chimica. Spettacoli, lab, incontri e approfondimenti per festeggiare insieme i 150 anni della Tavola Periodica degli elementi: una “semplice” tabella che ha rivoluzionato la chimica.

Gli eventi

Cuore pulsante il Mausoleo della Bela Rosin, in Strada Castello di  Mirafiori 148, uno scenario suggestivo che ospiterà Le domeniche al Mausoleo, quattro appuntamenti diurni, dalle 10 alle 19, che amplieranno la tradizione ormai consolidata dei cicli di conferenze
organizzati dal CICAP, e MYSTERI AL MAUSOLEO, gli affascinanti appuntamento serali a calendario nei venerdì estivi.

Scienza in... casa

A completare l’offerta gli incontri  SCIENZA IN…CASA presso La Casa nel Parco ( che ospiterà otto eventi per parlare di scienza con un linguaggio semplice e accattivante. Tutti i mercoledì nei mesi di giugno e luglio alle ore 21.

 

Seguici sui nostri canali