Si ferma per soccorrere i feriti di un incidente ma finisce in ospedale
Tre interventi chirurgici in pochi giorni. Le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita
Tre interventi chirurgici in pochi giorni. Le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita e sullo sfondo c’è ancora da chiarire la dinamica dell’incidente avvenuto dopo le 23 di domenica 1 gennaio sulla tangenziale di Torino all’altezza della dell’uscita di Collegno in direzione Milano.
Si ferma per soccorrere i feriti di un incidente ma finisce in ospedale
Tre interventi chirurgici in pochi giorni. Le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita e sullo sfondo c’è ancora da chiarire la dinamica dell’incidente avvenuto dopo le 23 di domenica 1 gennaio sulla tangenziale di Torino all’altezza della dell’uscita di Collegno in direzione Milano.
E soprattutto come T. D., 46 anni di Brandizzo, sia rimasta così gravemente ferita nell’impatto tra una vettura che sopraggiungeva e quella su cui era a bordo che era ferma sulla corsia di emergenza.
Il marito, della donna che si trovava alla guida, aveva fermato la corsa della loro auto per prestare soccorso a due automobilisti in apparente difficoltà.
In particolare, il brandizzese era sceso dall’auto, indossando il giubbottino catarifrangente per segnalare la sua presenza sulla carreggiata e stava posizionando il triangolo di emergenza stradale quando ha udito un forte boato. Girandosi, ha notato che una vettura che sopraggiungeva aveva impattato contro la sua auto. E sono proprio le circostanze relative allo scontro che sono al vaglio degli inquirenti della Polizia stradale.
La coppia brandizzese si era infatti fermata perchè aveva compreso che i due automobilisti che li precedevano avevano bisogno di aiuto e in particolare che l’ uomo al volante era stato forse colto da un malore.
Il dramma
Ma il tentativo di soccorso si è presto trasformato in una vera e propria carambola tra vetture. Sono cinque infatti le automobili entrate in collisione tra loro, e per consentire ai soccorsi di procedere, la Polstrada di Settimo Torinese ha dovuto chiudere temporaneamente la carreggiata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 che hanno trasportato la brandizzese e un altro ferito in codice rosso all’ospedale Cto di Torino. Le donna ha riportato serie ferite e traumi alle gambe e questo ha comportato una serie di interventi chirurgici. Le sue condizioni, seppur il percorso sia lungo, stanno lentamente migliorando.
Una concomitanza di fatti che ha visto la coppia di Brandizzo subire le inaspettate conseguenze di quello che agli occhi di tutti dovrebbe essere un gesto di pura generosità e umanità. Dopo aver trascorso Capodanno fuori casa hanno dimostrato un alto senso di altruismo, e questo è sicuramente uno dei tanti motivi per cui sono così tante le persone che stanno sostenendo loro in questo percorso di ripresa.