truffatori in azione

Si spacciano per agenti di Polizia Locale: rubano soldi e preziosi

E' importante segnalare atteggiamenti sospetti

Si spacciano per agenti di Polizia Locale: rubano soldi e preziosi

E’ allarme truffe nella comunità di Mazzè in seguito a gravi episodi di truffa e furto ai danni di persone anziane. Nelle scorse ore, alcuni malviventi, fingendosi Agenti di Polizia locale sono riusciti a introdursi nelle abitazioni e a sottrarre denaro e oggetti in oro.

Si spacciano per  agenti di Polizia locale e rubano soldi e preziosi

I truffatori hanno agito con un modus operandi ben collaudato, che sfrutta la fiducia e la buona fede delle vittime.  Infatti, i soggetti si sono presentati presentandosi come agenti di Polizia Locale guadagnando così l’apertura della porta. Una volta all’interno, con la scusa di presunti controlli, hanno distratto gli anziani, riuscendo a sottrarre indisturbati soldi e preziosi.

Tenera alta l’attenzione

È cruciale che tutti i residenti, in particolare i familiari e i vicini delle persone anziane, adottino le seguenti misure di sicurezza:

Non Aprire la Porta a Sconosciuti: Nessun tecnico di aziende del gas, luce o acqua si presenta a casa senza un preavviso o un appuntamento precedentemente concordato. In caso di dubbio, non aprite.

Verificare l’Identità: Qualora qualcuno si presenti alla porta, prima di aprire, chiedete le generalità e il nome dell’azienda. Chiamate il numero verde ufficiale dell’azienda (reperibile sulle bollette) per verificare se effettivamente sono previsti interventi nella vostra zona. Non utilizzate numeri di telefono forniti dal presunto tecnico.

Attenzione a Telefonate e Messaggi Sospetti: Si ricorda che nessuna azienda o forza dell’ordine chiederà mai soldi, documenti, codici PIN o coordinate IBAN per telefono o alla porta. Queste sono sempre tentativi di truffa.

Segnalare Immediatamente: Qualsiasi episodio o persona che si comporti in modo sospetto, o l’avvistamento di veicoli inusuali come la menzionata Audi bianca, deve essere immediatamente comunicato alle Forze dell’Ordine.

Appello: L’unico modo per sconfiggere questi criminali è la massima cautela e la collaborazione civica. Invitiamo tutti ad avvisare i propri cari più fragili su questi pericoli.