La polemica

«Sicurezza, accessibilità e decoro urbano in via Montegrappa»

La mozione, presentata da Claudia Buo di LiberaMente Democratici, sarà discussa nel corso del prossimo Consiglio Comunale, martedì 29 luglio

«Sicurezza, accessibilità e decoro urbano in via Montegrappa»
Pubblicato:

«Sicurezza, accessibilità e decoro urbano in via Montegrappa». Questo l’oggetto della mozione, presentata da Claudia Buo di LiberaMente Democratici, che salvo intoppi sarà discussa nel corso del prossimo Consiglio Comunale, in programma per martedì 29 luglio.

«Sicurezza, accessibilità e decoro urbano in via Montegrappa»

«Il quartiere di via Montegrappa - spiega Buo - ha subito negli ultimi anni un rapido sviluppo residenziale, ma numerose nuove abitazioni risultano tuttora prive di numerazione civica univoca, con conseguenti disagi e ritardi per i mezzi di soccorso.
Lungo via Montegrappa, ed in prossimità del passaggio a livello che conduce al plesso scolastico della “Blatta”, non sono poi presenti marciapiedi e i percorsi esistenti presentano barriere architettoniche (scalini, cordoli, dislivelli) che impediscono il transito di carrozzine e passeggini, costringendo pedoni e ciclisti a muoversi lungo la carreggiata stradale.
Il retro di via Volpiano, adiacente all’ingresso del deposito comunale, versa in stato di degrado con diversi veicoli in evidente stato di abbandono che costituiscono potenziale rifiuto pericoloso».
Fatte queste premesse, Buo chiede di «Disporre, entro 30 giorni, un censimento puntuale degli accessi alle nuove abitazioni di via Montegrappa e vie limitrofe e ad assegnare d’ufficio la numerazione civica mancante», di «prevedere la realizzazione immediata di attraversamenti pedonali rialzati, segnaletica verticale luminosa e limite di velocità 30 km/h nel tratto residenziale» e di «disporre, entro 15 giorni, un sopralluogo congiunto tra Polizia Municipale, Ufficio Ambiente e ARPA per l’accertamento dello stato dei veicoli e la caratterizzazione dei rifiuti», con eventuale bonifica.