La polemica

Sicurezza e furti, l'affondo di Bruno Prestia

Al sindaco Castello viene richiesto il potenziamento della Polizia Locale, della videosorveglianza e dell'illuminazione pubblica

Sicurezza e furti, l'affondo di Bruno Prestia
Pubblicato:

Sono di nuovo la sicurezza cittadina e i furti ad essere al centro del dibattito politico. E lo sono attraverso la mozione presentata dal capogruppo della civica «Per Chivasso» Bruno Prestia. Il punto di partenza, come fa notare il consigliere, sono l’aumento di furti o i tentativi che si sono registrati nelle ultime settimane. Alcune segnalazioni sono state fatte relativamente alla presenza di auto che girano la sera, in particolare tra via Montegrappa e la frazione Montegiove, ed in ultimo anche nelle zone di via Baraggino e nei pressi della Lidl.

Sicurezza e furti, l'affondo di Bruno Prestia

Fa notare Prestia: «La città lamenta una scarsa sensazione di sicurezza. E non dimentichiamo che questa costituisce per i cittadini un diritto primario e una componente indispensabile della qualità della vita. Ed è direttamente collegata alle modalità con le quali le Istituzioni riescono ad offrirla, attraverso misure di prevenzione, di controllo del territorio e anche tramite politiche tese ad elevare la qualità della vita urbana».

Prosegue: «Sebbene le materie riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica ed il contrasto alla criminalità siano di competenza statale, è centrale il ruolo svolto dagli Enti Locali, in particolare dal Comune, per la realizzazione di un sistema integrato di sicurezza urbana, tenuto conto delle risorse disponibili. Ai Comuni sono, infatti, demandate la gestione e la tutela della sicurezza urbana nonché la tutela del benessere dei cittadini, condizione primaria per lo svolgimento della vita civile, attraverso l’adozione di tutte quelle iniziative di prevenzione sociale e per la vivibilità e la qualificazione del territorio, che concorrono a rimuovere i fattori di insicurezza, disagio sociale e degrado urbano, favorendo la convivenza civile».

Nessuno strumento di contrasto

Lamenta poi che le diverse problematiche poste all'attenzione dell'amministrazione dall'opposizione da inizio mandato ad oggi non siano state prese in considerazione e non siano stati inseriti strumenti utili al contrasto alla microcriminalità. Fa sua la considerazione che l’attenzione alla sicurezza deve tradursi in azioni sia di contrasto alla criminalità sia volte alla rimozione dei fenomeni di marginalità e disagio, che spesso concorrono alla diffusione di manifestazioni criminose.

«La sicurezza, infatti, non solo è questione di ordine pubblico, controllo del territorio, tutela fisica dei cittadini, ma anche equilibrio tra le parti sociali, integrazione tra i suoi abitanti, italiani e stranieri, difesa dei diritti, libero godimento ed accesso eguale ai servizi, difesa del territorio e in generale tutela del cittadino inteso nell’accezione più completa. Rappresenta un aspetto intrinseco alle dinamiche di sviluppo della città contemporanea e richiede l’impostazione di nuovi modelli di governance della sicurezza urbana, che sappiano affiancare ai necessari interventi per la tutela e il ripristino dell’ordine e della sicurezza pubblica e iniziative atte a favorire la vivibilità del territorio e a migliorare la qualità della vita quotidiana».

Le richieste al sindaco

A fronte di tutto ciò, Prestia chiede che il Consiglio Comunale impegni Sindaco e Giunta su questi punti:
-Potenziamento del servizio di pattugliamento della Polizia Municipale e maggiore presenza dei vigili, specie nelle ore serali, con l’introduzione in via sperimentale di un turno di lavoro specifico (ad esempio dalle 20 alle 2), almeno fino a settembre/ottobre.
-Aumento dell'illuminazione pubblica nelle zone prese d'assalto nelle ultime settimane.
-Coordinamento tra le forze di polizia locali ed una Commissione Consiliare.
-Aumento della videosorveglianza nelle aree sprovviste.
-Riferire al Consiglio Comunale quali strategie intende utilizzare per contrastare la microcriminalità e quali iniziative ha messo in piedi a seguito degli ultimi episodi accaduti.