il fatto

Siringhe gettate in un tombino a pochi passi dall'area fieristica

Il ritrovamento è stato segnalato alla Polizia Municipale di Brandizzo.

Siringhe gettate in un tombino a pochi passi dall'area fieristica
Pubblicato:
Aggiornato:

Siringhe gettate in un tombino nel centro storico del paese. Il ritrovamento è avvenuto alcuni giorni fa a pochi metri dalla scuola media e dall’area fieristica, un luogo molto frequentato dai giovanissimi, ma anche dagli adulti e dalle famiglie.

Siringhe abbandonate

Il ritrovamento delle siringhe è un fatto che getta paura e inquietudine tra gli adulti. Un qualcosa che troppo spesso si pensa appartenga al passato, ma purtroppo è ancora un problema sociale esistente ancora oggi.
Il ritrovamento è stato segnalato alla Polizia Municipale di Brandizzo.

Il commento del sindaco

«E’ importante in questi casi avvisare - dice il sindaco Paolo Bodoni - E’ un aspetto che fa parte dell’ordine pubblico. Solo in questo modo si ha una percezione reale di ciò che accade.
Si deve parlare, fare degli esposti per far conoscere la situazione. Solo in questo modo emergono quelli che purtroppo sono i problemi del territorio.
E’ un’azione molto utile in questi casi quella della segnalazione. Non si deve temere che ci possano essere delle misure repressive da parte mia. Solo facendo rete di potrà fronteggiare la situazione».

Altri fatti simili

Purtroppo il ritrovamento di siringhe sul territorio comunale non è un raro. Infatti, già in passato erano avvenute alcune segnalazioni di ritrovamenti in alcune zone del paese un po’ isolate piuttosto che sui binari del treno a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
Ma le siringhe non sono il solo problema con cui deve fare i conti Brandizzo. La scorsa settimana infatti un incidente stradale ha causato il blackout di una parte del paese senza contare gli atti vandalici presenti nelle aree verdi. «E’ una situazione che non in tendo più tollerare - dice il primo cittadino - Ho fatto presente la situazione al Prefetto. Non posso più accettare di dover vedere il sottopasso ferroviario sempre sporco e pieno di pipì. Non passa giorno che qualcuno non debba intervenire per pulire. A breve partirà la Consulta Giovanile in cui credo molto. Credo che il confronto e la comprensione sia la base per poter comprendere i giovani».

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali